Diffondere la cultura della prevenzione sul territorio, soprattutto tra quelle fasce della popolazione più deboli e fragili. Con questo ambizioso obiettivo, è nato il progetto, promosso e cofinanziato da Komen Italia, la Carovana della prevenzione (continua la lettura)
Il progetto-concorso promosso dalla Regione Puglia e destinato a tutti gli studenti di ogni ordine e grado, nato con l'obiettivo di sensibilizzarli ed informarli sui rischi presenti negli ambienti di vita, di studio e di lavoro, attraverso un videogame con (continua la lettura)
“Ricordiamo le vittime del 2013, ma puntando alla messa in sicurezza e alla maggiore informazione dei cittadini”, afferma Parisi. Il presidente Ordine geologi Puglia: “Sicurezza parte anche dai singoli” (continua la lettura)
La Madonna ha lasciato Viggiano per recarsi, prima di tutto, nella vicina Corleto, dove rimarrà fino al 10 ottobre, quando sarà poi accompagnata in corteo nel comune di Pisticci. (continua la lettura)
Anche Bari, come altre città italiane, ha aderito all’Urban Nature 2018. Piazza Garibaldi protagonista della domenica alla scoperta della biodiversità (continua la lettura)
Corsetti: “L’interruzione dei monitoraggi per la Xylella è una pessima notizia” La produzione di olio pugliese nel 2018 potrebbe calare anche del 58%. A lanciare l’allarme Coldiretti, che poi commenta negativamente l’interruzione dei monitoraggi dei casi di Xylella, fermi dallo (continua la lettura)
A Bari risolta dopo mesi la querelle sullo smaltimento dei rifiuti ammassati nelle piazzole di sosta della statale 16 (continua la lettura)
Il 10 ottobre sarà la Giornata Europea dell’X Fragile. Bari è stata scelta come capitale italiana dell’evento per il convegno con esperti e famiglie a confronto 75 anni dopo la prima descrizione della malattia (continua la lettura)
Informare, radicare, allearsi e attivare. Sono questi i quattro obiettivi della Settimana per l'allattamento materno 2018 celebrata anche a Bari con un flashmob (continua la lettura)
Dopo Bari, Taranto e Matera, “Ricomincio da me” arriva anche nella città di Brindisi, dove sono ufficialmente aperte le iscrizioni per la terza edizione del progetto finanziato da Komen Italia, che si occupa di aiutare e sostenere le donne colpite (continua la lettura)