Il dg Bruno: "Restano situazioni critiche a Brindisi a Taranto" (continua la lettura)
La task force regionale comunica che ieri, 2 dicembre, sono stati processati 1.700 tamponi per la ricerca di contagio da Covid-19, di cui 142 (e fra questi 124 residenti in Basilicata) sono risultati positivi. (continua la lettura)
Sono poco più di 22 mila, la maggior parte migranti, i braccianti assunti nel 2020 in Basilicata nonostante il Covid. A dirlo è Pietro Simonetti, componente del Tavolo anti-caporalato al MISE, dopo la Conferenza internazionale per la promozione del lavoro (continua la lettura)
Metà destinati all'assistenza domiciliare, l'altra per l'attività nei presidi ospedalieri. Sono i 500 tamponi rapidi antigenici donati all'Azienda Sanitaria Locale nell'ambito dell'Interclub dai Rotary di Potenza Torre Guevara e Melfi in sinergia con gli altri club provinciali. (continua la lettura)
Raro tumore alla tiroide su una 65enne: delicato intervento eseguito con successo al Policlinico di Bari (continua la lettura)
Rsa e Regione Puglia a confronto: mancano i tamponi e gli infermieri nelle strutture. Avanzate diverse richieste dai gestori delle residenze sanitarie assistenziali. (continua la lettura)
Le Asl pugliesi hanno chiesto ai gestori delle Rsa ed Rssa di "sottoporre, a proprie spese, gli ospiti a campagne di screening epidemiologico periodiche (ogni 15 giorni), tramite somministrazione di tamponi rino-faringei molecolari e/o antigenici" (continua la lettura)
I casi positivi riguardano: 878 persone residenti in provincia di Bari, 87 in provincia di Brindisi, 206 nella provincia BAT, 208 in provincia di Foggia, 98 in provincia di Lecce, 174 in provincia di Taranto, 11 residenti fuori regione, 6 (continua la lettura)
La task force regionale ha comunicato che il 1 dicembre sono state registrate 80 guarigioni. Attualmente sono 179 le persone ricoverate per Covid nelle strutture ospedaliere lucane (continua la lettura)
“Dobbiamo disincentivare gli spostamenti tra regioni il 25, 26 e primo gennaio e limitare anche gli spostamenti tra comuni" perchè è necessario "affrontare le feste con massima serietà se non vogliamo nuove chiusure a gennaio". (continua la lettura)