Una scempio ambientale che andrebbe severamente punito. (continua la lettura)
Matera e il cemento colante e selvaggio. un binomio tristemente noto su cui è tornata a riflettere l'associazione “Mutamenti a Mezzogiorno”, lasciando intendere quanto questo sviluppo incoerente finisca con l'incidere anche sull'ecosistema. (continua la lettura)
Centosedici nuclei familiari del rione Aquarium chiedono che il Comune rispetti il Piano di Lottizzazione dell'Area e invece di una strada sollecitano la creazione di una zona verde. Posizione legittima ma in contrasto con le esigenze di una parte più (continua la lettura)
Era ammalato – hanno detto gli esperti cui il Palazzo di Città. (continua la lettura)
Sempre più disastrosa la situazione delle strade a Matera. Sulla questione è intervenuta anche Casapound. (continua la lettura)
L'associazione materana "Città Plurale" interviene nuovamente sul Campus Universitario di Matera che dovrebbe occupare il padiglione Plasmati dell'ex Ospedale Civile. (continua la lettura)
Il problema è vecchio di 25 anni. Lo segnala nuovamente l'associazione "Mutamenti a Mezzogiorno". (continua la lettura)
Le nostre telecamere, quest'oggi, tornano in una zona di Matera dove da anni si attende il completamento delle urbanizzazioni. stiamo parlando di via Conversi, nella periferia nord della città, dove i residenti continuano a patire una serie non indifferente di (continua la lettura)
A Matera si ritorna a parlare di trasferimento del mercato del sabato dal rione San Giacomo. Le opzioni sono due: zona Paip 2 o autoparco. A deciderlo, a quanto pare, sarà un forum telematico sul sito web del Comune. (continua la lettura)
Ancora irrisolta l'ormai annosa questione di queste due aree della periferia Nord di Matera. (continua la lettura)