La Bandiera Arancione del Touring Club Italiano viene assegnata, dal 1998, ai borghi eccellenti dell'entroterra che, pur lontani dai crocevia turistici, sono riusciti ad emergere grazie alla qualità dell’accoglienza. (continua la lettura)
Renzi e la Buona Scuola: a Matera, al Teatro Duni, era presente anche una rappresentanza di insegnanti che denunciano di aver subito un demansionamento proprio a causa del sistema di assunzioni previsto dalla riforma sulla scuola. Tra loro una insegnante (continua la lettura)
Due medici di famiglia non massimalisti, i dottori Gesualdo Rinaldi e Carmelo Salerno, che hanno già dato la loro ampia e totale disponibilità, garantiranno in via temporanea la assistenza e la cura ai cittadini di Valsinni assistiti dal dottor Rocco (continua la lettura)
E' venuto a mancare in serata a seguito di una grave malattia. Medico e presidente della Pro Loco "ha speso tutte le sue energie per il Parco letterario intitolato ad Isabella Morra, diventando il punto di riferimento di importanti manifestazioni (continua la lettura)
Si è conclusa a Valsinni la 25esima edizione de "L’Estate di Isabella", un cartellone ricco di iniziative per valorizzare e raccontare la storia della sfortunata poetessa vissuta nel 1500. (continua la lettura)
Policoro, Scanzano, Pisticci, Rotondella, Montalbano, Nova Siri, Bernalda, Valsinni propongono un Consiglio allargato a Scanzano ed una lettera indirizzata al segretario nazionale Matteo Renzi. I segretari dei circoli approvano le azioni messe in campo da Pittella. (continua la lettura)
La carovana ha fatto tappa prima a Valsinni, nel suggestivo scenario del castello che diede i natali alla celebre poetessa Isabella Morra, poi i visitatori si sono spostati alla volta di Senise, che diede i natali ad un altro celebre (continua la lettura)
Il riconoscimento è diretto alle "località dell'entroterra con meno di 15 mila abitanti che non solo godono di un patrimonio storico, culturale e ambientale di pregio, ma sanno offrire al turista un'accoglienza di qualità, tutelando il territorio e perseguendo uno (continua la lettura)
Lo ha annunciato lo stesso Tci, ricordando che la ''bandiera arancione'' (ne sono state assegnate finora 200) è nata nel 1998 e rappresenta un ''marchio di qualità del Touring club che selezione e certifica le località dell'entroterra con meno di (continua la lettura)
Incendio sul "Monte Coppolo". Sul posto hanno operato tre aerei "Canadair", due dei quali si sono alternati negli interventi, e un elicottero, oltre a squadre del Corpo Forestale dello Stato, della Protezione Civile e operai forestali. (continua la lettura)