Questi i due ordini del giorno approvati alla vigilia del voto sullo Sblocca Italia. E' attesa oggi infatti, la conversione in legge del DL 133, il cui articolo 38 occupandosi di attività di prospezione, ricerca e coltivazione di idrocarburi (continua la lettura)
In un documento il consigliere comunale Angelo Cotugno (PD), con il sostegno di Paolo Manicone (PD) e Michele Paterino (Gruppo Misto) formalizza la richiesta di una mozione di indirizzo al Consiglio Comunale per impugnare davanti alla Consulta il decreto (continua la lettura)
Il Movimento 5 Stelle promuove una manifestazione a Matera per il prossimo 31 ottobre alle ore 18.30 presso il Cinema Piccolo Duni, dedicata all’approfondimento degli articoli che si occupano delle trivellazioni nel "Decreto Sblocca Italia". (continua la lettura)
Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale ha manifestato con i suoi giovani questa mattina davanti l’ingresso del palazzo della Giunta regionale contro il decreto “Sblocca Italia” e la presa di posizione del presidente Pittella in merito a quanto stabilito sul petrolio (continua la lettura)
Legambiente, Wwf e Green Peace hanno indirizzato al governatore lucano, Pittella. Una nota dura arrivata dopo la missiva del Presidente ai sindaci lucani, invitati a "fornire la giusta informazione" sulle ricadute in toto dello Sblocca Italia. Gli ambientalisti, dal loro (continua la lettura)
La giunta regionale della Puglia ha dato mandato all'Avvocatura regionale di verificare la possibile impugnazione davanti alla Corte costituzionale delle norme che consentono le trivellazioni per le ricerche di idrocarburi nei mari antistanti le coste (continua la lettura)
"Lo Sblocca Italia - ha detto Giorgio Zampetti, responsabile scientifico Legambiente nazionale - affossa la Basilicata, perché l'art. 38 rilancia fortemente le estrazioni petrolifere ma soprattutto toglie il potere decisionale alle Regioni, mettendolo in capo al Governo centrale". (continua la lettura)
Roberto Speranza, Maria Antezza e Vincenzo Folino, hanno espresso "grande soddisfazione per l'approvazione anche in commissione Bilancio di tutti gli emendamenti al Dl 'Sblocca Italia' relativi alla Basilicata, e non solo, già presentati in commissione Ambiente che li aveva accolti". (continua la lettura)
Il governatore lucano, insieme al capogruppo del Pd alla Camera, Roberto Speranza, si è recato al Mef, il Ministero delle Economie e delle Finanze, per ulteriori discussioni e precisioni sugli emendamenti correttivi al decreto Sblocca Italia. Entro giovedì sera si (continua la lettura)
“Nell’ultimo intervento, di qualche giorno fa - si legge nel comunicato diffuso - durante l'audizione dello spagnolo Miguel Cañete, commissario designato europeo all'Energia e all'Azione climatica, il portavoce del M5s si è soffermato sulla tecnica per l’estrazione di petrolio che (continua la lettura)