Nelle chiese di Santa Lucia alle Malve, di San Pietro Barisano e di San Francesco d'Assisi verranno testati sensori smart e tecniche di biorecupero altamente innovative. (continua la lettura)
Accessi facilitati, opportunità di visitare in tre dimensioni e in sei lingue, anche con il linguaggio dei segni, il patrimonio rupestre materano. Sono le opportunità offerte ai disabili dal Museo Multimediale inaugurato a Matera nella chiesa di San Pietro Barisano. (continua la lettura)
L'edificio sacro, situato nei Sassi, sarà aperto dalle ore 19 alle ore 22 ed il servizio di accoglienza ai visitatori sarà offerto dai volontari dell’Associazione “Visitatur”. (continua la lettura)
Alla Diocesi di Matera – Irsina sono state riconsegnate dal Comune di Matera, dopo dieci anni di concessione in comodato, le chiese rupestri dei rioni Sassi di Santa Maria Idris, San Giovanni in Monterrone, Santa Lucia alle Malve e San (continua la lettura)