L'obiettivo del progetto, del valore complessivo di un milione e 200 mila euro, è quello di creare nuovi spazi di aggregazione attraverso la ricucitura delle maglie urbane, l’ampliamento delle superfici di attraversamento e di sosta pedonale, il potenziamento delle aree (continua la lettura)
Il quartiere Libertà presto diventerà anche la sede del CNR, Centro Nazionale delle Ricerche, che sarà ospitato all'interno della Manifattura dei Tabacchi (continua la lettura)