Investimenti fino a 420 milioni per le zone economiche speciali, in discussione un progetto da 100 milioni di un gruppo texano dell'aerospazio in Lucania (continua la lettura)
Un ciclo di incontri tematici sulle tradizioni e la cultura del mare (continua la lettura)
Il volume è stato realizzato nell’ambito della 6° edizione di “Caffè ristretto”, il laboratorio di scrittura creativa e incontri culturali finanziato dall’assessorato alle Politiche educative e giovanili del Comune di Bari (continua la lettura)
Il progetto di riqualificazione del giardino, del valore complessivo di circa 570mila euro, è incominciato a gennaio scorso ed è stato interamente progettato dall'ufficio tecnico del Comune di Matera (continua la lettura)
Migliorare le performance ambientali della Puglia con il progetto che prevede il riuso dei rifiuti recuperati in mare. Sentiamo (continua la lettura)
Un progetto che porta in europa i ragazzi. Un'esperienza formativa anche per i docenti (continua la lettura)
Con ADRINET, il progetto transfrontaliero che coinvolte Italia-Albania e Montenegro, si tutela la pesca e l'ecosistema marino (continua la lettura)
Bari, Milano Reggio Calabria e Palermo le città coinvolte nel progetto che avrà una durata di 4 anni (continua la lettura)
Il servizio di educativa domiciliare in favore di minori disabili: il servizio verrà erogato a partire da ottobre e sarà rivolto a 30 minori diversamente abili (continua la lettura)
Fondazione Matera-Basilicata 2019 e EU Japan Fest in sinergia. L'esposizione fotografica in Giappone per il progetto "European Eyes on Japan". (continua la lettura)