Una passeggiata di 72 metri sospesi a 35 metri di altezza nel cuore delle Dolomiti Lucane. (continua la lettura)
Il 25 giugno, in contemporanea in 178 comuni si celebra la Notte Romantica dei Borghi più Belli d'Italia. Protagonisti anche 4 centri lucani: Acerenza, Castelmezzano, Guardia Perticara e Pietrapertosa. (continua la lettura)
In Provincia di Potenza, Epifania all'insegna della buona tavola alla scoperta degli antichi borghi delle Dolomiti Lucane. L'invito arriva dal circuito Turismo Verde - Cia Basilicata per degustare i piatti locali. (continua la lettura)
Ultima tappa di primavera per NaturArte, manifestazione sui sentieri dei parchi della Basilicata con un intenso programma di attività a Pietrapertosa, nella suggestiva cornice delle Dolomiti lucane. (continua la lettura)
Il noto sito specializzato nella ricerca di voli aerei, autonoleggi e hotel, visitato in particolar modo da viaggiatori e raccomandato da media di primo livello ha stilato la lista dei 20 paesi più belli d'Italia. Per la Basilicata è Pietrapertosa (continua la lettura)
Due giorni dedicati alle ambientazioni arabe tra musiche, suoni, colori e sapori. (continua la lettura)
Si tratta di un remake di un film canadese dato alle sale nel 2004 ed oggi riproposto dalla casa di produzione cinematografica Cattleya Srl. Le riprese inizieranno a maggio inoltrato per circa sei settimane. I casting presso il Circolo Culturale (continua la lettura)
Antica tradizione della gastronomia contadina e pastorale di quest’area. Si rinnova venerdì 24 agosto alle 20.00 con il patrocinio di Turismo Verde-Cia, si svolgerà la Sagra del Mglitiell. (continua la lettura)
I sindaci di Accettura, Aliano, Anzi, Armento, Castelmezzano, Cirigliano, Gorgoglione, Laurenzana, Missanello, Pietrapertosa e Stigliano si sono riuniti il 22 luglio scorso per discutere sulla ormai prossima attività estrattiva. Invitati anche Regione Basilicata e Total che però hanno disertato (continua la lettura)
Sabato, dedicato ai mercatini ed il contributo della compagnia d’Altrocanto, la quale si esibirà sempre in Piazzetta Torraca e non ai piedi della roccaforte saracena per esigenze meteorologiche. Domenica il trekking verso Arabata - Castello e musica itinerante del (continua la lettura)