"L'inversione di tendenza nel nostro Paese si deve prima di tutto alla rilevanza data al tema dei vaccini dalla stampa, ma anche a iniziative individuali e di associazioni che hanno aperto i social network all'informazione di qualità": queste le parole di Roberta Villa, medico e (continua la lettura)
Obiettivo: fornire opportune indicazioni nutrizionali, per arrivare a produrre la “Pappa giusta” con pesce, carne, verdure e frutta a km0. (continua la lettura)
Un'eccellenza italiana che non può funzionare cinque giorni su sette. Parte dalla Puglia una sperimentazione di consulenza pediatrica in alcune aree per garantire ai bambini un accesso alle cure anche il sabato e la domenica. (continua la lettura)
Gli accertamenti, che si basano anche su un'indagine epidemiologica compiuta in Puglia, hanno infatti stabilito che i casi di autismo hanno colpito pure bambini non sottoposti a vaccino Mpr. Per questo motivo il pm Michele Ruggiero sta per chiedere l'archiviazione (continua la lettura)