Illustrate azioni e presentate idee e proposte per definire delle linee guida sulla pianificazione dell’illuminazione dei parchi naturali. (continua la lettura)
Quarto: "la legge di riforma in materia di parchi rappresenta una tappa fondamentale per restituire ruolo e reputazione ad organismi in grado di promuovere progetti innovativi basati sulla collaborazione tra imprese e luoghi in vista di uno sviluppo locale sostenibile" (continua la lettura)
La seconda edizione dell'Alta Murgia National Park Ecotrail 2016, organizzata dall'Ente Parco Nazionale dell'Alta Murgia e dall'associazione Gravina Festina Lente ha come obiettivo quello di far conoscere i sentieri del parco al "podista medio pugliese" (continua la lettura)
A distanza di 9 anni l'assemblea dei soci di Federparchi-Europarc Italia torna a Matera, Capitale Europea della Cultura 2019: una due giorni, venerdì 17 e sabato 18 aprile. In primo piano, in particolare, il convegno dal titolo “Natura e (continua la lettura)
La raccolta dei dati permetterà per la prima volta in Basilicata di realizzare una banca dati dei parchi e giardini presenti, considerati una "categoria di beni culturali difficilmente assimilabile alle altre. (continua la lettura)
Attivata anche una convenzione, con le associazioni Anpana e Gruppo Lucano che con la Polizia municipale svolgeranno prevenzione e sanzionamento nei confronti dei trasgressori (con multe tra i 25 e i 500 euro). Il provvedimento vieta l'introduzione di animali in (continua la lettura)
Trekking nei parchi, passeggiate nei borghi, spettacoli itineranti, mercatini dei prodotti a ‘km 0’, banditori e grandi eventi saranno gli ingredienti di NaturArte. Da fine maggio a fine settembre (continua la lettura)
Un percorso condiviso e che si apra al contributo dei cittadini per definire le linee-guida dello sviluppo futuro di Matera ed una serie di politiche gestionali a partecipazione pubblica e privata per rilanciare gli spazi dei parchi urbani e delle (continua la lettura)
L'iniziativa rientra nel progetto di sensibilizzazione ambientale intitolata "La mia, la tua, la nostra Città - parchi puliti e festanti", promossa dalle associazioni “B.R.I.O.”, “SassieMurgia”, “Oasi del sorriso” e “Beat Beat Sound”. (continua la lettura)