Si tratta di un’area, analoga e parallela a quella di Via Don Minzoni, che ha lo scopo di consentire la sicurezza dei visitatori e dei cittadini in transito verso Piazza Vittorio Veneto provenendo da Piazza della Visitazione e da Piazza (continua la lettura)
L'assessore regionale alle Infrastrutture e mobilità, Donatella Merra, si è recata nella sede legale dell’azienda Autolinee Liscio srl, dove ha ottenuto ampie rassicurazioni da parte della dirigenza sul fatto che tutte le mensilità arretrate verranno corrisposte nel giro di pochi (continua la lettura)
Per Pasquetta, in particolare, la gestione dei flussi è stata definita durante un tavolo tra Polstrada, Polizia e Comune, al fine di garantire il funzionamento ottimale dei sistemi di sicurezza ed accoglienza (continua la lettura)
Istituito un "Boulevard pedonale" lungo l’asse Via Don Minzoni - Via Ascanio Persio, le giornate da bollino rosso saranno: Pasquetta, 25 aprile e primo maggio. (continua la lettura)
Da sabato 13 aprile 2019, le ordinanze che regolano la sosta e il transito dei veicoli durante le festività di Pasqua. Le disposizioni per il prossimo fine settimana (continua la lettura)
Passo indietro di Bellettieri, candidato alle elezioni regionali. Deleghe di mobilità e viabilità nel capoluogo lucano affidate al sindaco De Luca. (continua la lettura)
Di fondamentale importanza la tenuta del piano della mobilità cittadina che , per oggi, prevede due aree di sosta una a nord, l’altra a sud, della città. Saranno servite da bus navette gratuite. (continua la lettura)
Un'ordinanza modifica in via temporanea, per la giornata del 20 settembre 2018, le modalità di circolazione e di sosta dei veicoli nelle strade cittadine interessate ai festeggiamenti in onore del Santo patrono della città. (continua la lettura)
Il confronto con le associazioni di categoria promosso dall’assessore alla mobilità, Angelo Montemurro, si svolgerà sabato 1 settembre alle ore 10.00 nella sala Mandela del Palazzo di città. (continua la lettura)
Questa la cifra che dovrà elargire l'amministrazione comunale De Luca a seguito di un'ingiunzione di pagamento ottenuta dal Cotrab, gestore del servizio di trasporto pubblico urbano fino al 31 dicembre 2016. Il Comune si è attivato per "costituirsi in giudizio". (continua la lettura)