Le forze dell'ordine hanno eseguito a Venosa (Potenza), in contrada Boreano, un'ordinanza di sgombero - emessa nel 2014 - di una tendopoli utilizzata da una trentina di migranti (continua la lettura)
Tra le repliche dei consiglieri, Rosa (FdI) ha sottolineato la difficoltà sul tema infrastrutture in previsione del raddoppio fino 2mila dei migranti da ospitare, mentre Romaniello (Gruppo Misto) e Cifarelli (PD) hanno invitato l'ente alla massima trasparenza sulla (continua la lettura)
Al termine dei sopralluoghi della Protezione civile sono tre le strutture idonee per accogliere circa 250 immigrati che stanno arrivando in Basilicata per la raccolta del pomodoro: due capannoni con una superficie di 2mila mq a Palazzo San Gervasio nel (continua la lettura)
L'ufficio stampa della giunta ha spiegato che l'obiettivo della Task force è di ''disporre in tempi brevi un piano operativo per garantire un'accoglienza dignitosa ed un lavoro regolare ai lavoratori stagionali, soprattutto in vista dell'imminente campagna di raccolta dei pomodori (continua la lettura)
In primo piano le azioni e le sinergie da attivare per gestire preventivamente e non in fase emergenziale il consistente flusso di lavoratori migranti atteso come ogni anno nelle aree territoriali vocate alle coltivazioni ortofrutticole e del pomodoro in particolare (continua la lettura)
Incontrano il prefetto i lavoratori stagionali addetti alla raccolta del pomodoro da industria nelle campagne di Palazzo San Gervasio, Lavello e Boreano, il lembo di terra nei dintorni di Venosa. Ragazzi sfruttati dal caporalato e costretti a vivere in (continua la lettura)