La pellicola la cui uscita è prevista nelle sale cinematografiche il 9 aprile del 2020, promette emozioni forti con gli spettacolari inseguimenti nei vicoli dei Sassi, o lungo il ponte e acquedotto di Madonna della Stella di Gravina in Puglia (continua la lettura)
Per permettere l’allestimento del set e le riprese del film è stata emanata un’ordinanza del settore polizia locale che disciplina la circolazione veicolare e pedonale in Piazza Duomo e Via Gradoni Duomo (continua la lettura)
I cittadini si stanno ormai abituando a vivere in un set a cielo aperto, nonostante qualcuno sia ancora disinformato sulle disposizioni di transito e sosta per le riprese. Per i turisti, invece, è tutta una sorpresa: c'è chi si è (continua la lettura)
Una vera e propria guida su come vivere la città di Matera nei giorni delle riprese di Bond 25 “No time to die” (continua la lettura)
La società di produzione Lotus ha realizzato un portale web, che sarà on line da stasera, in cui saranno veicolate le informazioni relative alla lavorazione del film, tra cui una mappa per scoprire le aree del set delle riprese nei (continua la lettura)
Finalmente svelato il titolo del 25° capitolo della saga di 007, con Daniel Craig nuovamente nei panni di James Bond (continua la lettura)
Dal 16 agosto al 21 settembre, la città sarà interessata dai ciak della produzione cinematografica americana, per questo motivo il Comune di Matera ha emanato un’ordinanza per la disciplina del traffico e della sosta dei veicoli (continua la lettura)
James Bond è atteso a Gravina di Puglia - e nel suo habitat rupestre - dove sono cominciati, annuncia il Comune, "i preparativi per le riprese di B25, il venticinquesimo episodio della famosa serie cinematografica che ha per protagonista l'agente (continua la lettura)
La notizia è stata condivisa tramite l'account Twitter del film (continua la lettura)
La lavorazione del film è ufficialmente iniziata il 4 settembre dello scorso anno, ma ancora oggi si vocifera dell’inizio delle riprese - da Londra fino alla Basilicata - a primavera se non addirittura dalla fine di agosto. (continua la lettura)