La Giunta regionale, su proposta dell’assessore regionale Nicola Benedetto, ha approvato la richiesta al Governo di dichiarazione dello stato di emergenza per gli incendi boschivi, ai sensi dell’art. 5 della L. 225/1992. La richiesta è riferita all’intero territorio regionale. (continua la lettura)
Le fiamme, secondo i rilievi della Forestale, dopo aver bruciato le stoppie, alimentate dal vento che soffiava in direzione del bosco, hanno oltrepassato la fascia di protezione, grazie ai residui vegetali affioranti, ed hanno interessato l’area boscata. (continua la lettura)
Vigili del Fuoco, Corpo forestale dello Stato e sala operativa unificata permanente dell'Ufficio di Protezione civile della Regione fino al 15 settembre, coordinano squadre di operatori e attrezzature dislocate in "alcuni punti strategici" del territorio regionale: Potenza, Matera, Melfi, Maratea-Trecchina, (continua la lettura)
E ricorda le 3 attuali possibilità consentite dalla legge per potere pulire i terreni e “smaltire i rifiuti” senza incorrere in sanzioni: Depositarli nei contenitori se in piccole quantità; Conferirli nelle discariche pubbliche; Acquistare un trituratore degli scarti vegetali e (continua la lettura)