Cresce il numero di imprese agroalimentari under 35, sono 57mila (continua la lettura)
Dal 19 settembre al 30 ottobre diverse iniziative per "far conoscere le opportunità offerte sull'innovazione tecnologica e la ricerca a sostegno delle nuove sfide globalizzate" come l'Industria 4.0. (continua la lettura)
Riforma delle pensioni, patto intergenerazionale, invecchiamento attivo, rilancio delle politiche socio-assistenziali. Temi protagonisti della due giorni tenutasi a Picerno (Pz) per il decimo congresso della federazione regionale dei pensionati Cisl. (continua la lettura)
Lo ha reso noto l'assessore all'agricoltura, Luca Braia, evidenziando che "l'interesse dei giovani per un futuro che scommette sull'agricoltura e sul voler rimanere nella propria terra, continua ad essere alto". (continua la lettura)
Seduta del parlamento regionale pugliese dei giovani, dedicata agli aspetti etici e allo sviluppo sostenibile del settore agricolo in Puglia. (continua la lettura)
I giovani non smettono di credere nei sindacati, ma non si iscriverebbero almeno in tre su quattro. Questi i risultati di una rilevazione condotta dalla Cisl Puglia e Basilicata sugli studenti delle scuole superiori pugliesi. (continua la lettura)
Le buone prassi per dare speranza ai giovani come il Progetto Policoro e le denunce anche dai vescovi lucani e pugliesi. (continua la lettura)
Da uno studio Svimez del 2013, spesi 468 mln di euro all'anno. Una piaga sociale che vede l'aumento dei gruppi di auto-mutuo aiuto. (continua la lettura)
Siglato a Bari nell'aula del Consiglio regionale della Puglia un protocollo tra Regione Comitato Unesco Giovani per la valorizzazione del patrimonio culturale. (continua la lettura)
La finalità del pacchetto sarà di favorire l’imprenditorialità lucana dall’avvio e sviluppo di nuove iniziative sul territorio. (continua la lettura)