Entrato in magistratura già a 27 anni, ha rivestito il ruolo di pm presso le Procure di Urbino e di Foggia. E' stato anche co-autore del libro “Noi alla mafia diciamo noi”, insieme a Gianni Bianco; ed ha collaborato nelle (continua la lettura)
Norma in contrasto con la legislazione nazionale. Plauso dell'associazione animalista LAV che invita a porre rimedio e sottolinea il rischio mattanza per cani e gatti senza denuncia di smarrimento. (continua la lettura)
In Puglia, Sicilia, Basilicata e Lazio il numero dei cani randagi è ancora importante, mentre nel Nord Italia il randagismo canino è contenuto e si procede a una maggiore sterilizzazione delle colonie feline (continua la lettura)
La taglia di quattromila euro sarà pagata dall'Associazione italiana difesa animali ed ambiente a chi aiuterà a individuare e far condannare in via definitiva con la propria testimonianza diretta i responsabili degli avvelenamenti o comunque della morte degli animali di (continua la lettura)
"A decorrere dal 1 gennaio 2015 e fino a nuova disposizione, per fronteggiare il fenomeno del randagismo è possibile sterilizzare, gratuitamente, cani e gatti di proprietà presso le strutture veterinarie ASP". Lo comunica in una nota la stessa azienda (continua la lettura)