Le ZES, secondo quanto afferma Nicoletti, sono una grande opportunità "a patto che la loro istituzione e delimitazione sia supportata da un'idea strategica di sviluppo che tenga conto delle peculiarità dei territori ed anche e soprattutto di quelli che sono (continua la lettura)
Per questo motivo chiedono un incontro urgente alla Regione aperto alle due Province, ai Comuni e alle imprese Cotrab. (continua la lettura)
Nicoletti, segretario provinciale del sindacato ribadisce la necessità di introdurre una "Carta dei diritti del lavoro" per contrastare il precariato diffuso, favorire l'occupazione ed evitare lo spopolamento dei territori e l'invecchiamento della popolazione. (continua la lettura)
Subentra a Manuela Taratufolo: Nicoletti, in passato segretario generale della Flc-Cgil di Basilicata, è stato eletto con il 90 per cento dei voti. All'assemblea ha partecipato anche il segretario nazionale della Cgil, Nino Baseotto. (continua la lettura)
Dimensionamento scolastico: la Regione non può muoversi in totale autonomia. Al piano si dovrà giungere entro il mese di dicembre e i Sindacati chiedono un vero coinvolgimento, già nel percorso di stesura. Sui due anni di ritardo che si sono (continua la lettura)
A Potenza, secondo Congresso regionale della FLC CGIL. Si è discusso di formazione pubblica e privata finalizzata al mondo del lavoro. Non sono mancati i contrasti tra visione politica e sindacale. I particolari nel servizio. (continua la lettura)
Intervista a Eustachio Nicoletti - Flc-Cgil (continua la lettura)
A distanza di 13 anni arriva una nuova speranza per di docenti scolastici precari. Prevista, infatti, per il 24 Settembre la pubblicazione di un bando di concorso grazie al quale 11892 cattedre potranno essere occupate. (continua la lettura)
All'appuntamento con la riapertura, il 17 settembre, il sistema lucano arriva con le ossa abbastanza rotte. In sei anni, 3800 posti in meno, fra docenti e personale Ata, ricorda ai nostri microfoni il coordinatore regionale Flc Cgil, Nicoletti, con pesanti (continua la lettura)
Le elezioni si terranno dal 5 al 7 marzo prossimi. (continua la lettura)