Seguiranno i lavori di abbattimento, un tempo anche sede del Centro Newman, e quelli molto più lunghi di tipo strutturale sull'intero edificio: chiuso dal 17 marzo 2010, quando vennero ritrovati i resti di Elisa Claps, giovane del capoluogo scomparsa nel (continua la lettura)
"Una memoria che non cerca la verità calpesta la dignità". E' diretto in particolare alla città di Potenza il messaggio che campeggia sui manifesti voluti dall'associazione per ricordare il 12 Settembre 1993, giorno della scomparsa e dell'omicidio di Elisa Claps. (continua la lettura)
Obiettivo del film, ispirato anche alle vicende della sedicenne potentina scomparsa il 12 settembre 1993 e i cui resti furono ritrovati il 17 marzo 2010 nel sottotetto della chiesa della Trinità di Potenza, è quello di accendere i riflettori sul (continua la lettura)
Luogo della scomparsa e ritrovamento dei resti della giovane studentessa potentina, la Chiesa potrebbe riaprire i battenti attraverso lavori di ristrutturazione. (continua la lettura)
A distanza di 24 anni, martedì sera, l'associazione di volontariato Cestirm Onlus guidata da Don Marcello Cozzi, ha promosso un momento di preghiera presso nella chiesetta di Bethlemme in via Santa Maria. (continua la lettura)
Per l'accusa si è trattato di un falso in perizia che non consentì agli inquirenti di inchiodare, proprio grazie alla prova scientifica, l'imputato Danilo Restivo, come poi accertarono due esperti del Ris di Parma incaricati successivamente dalla Procura di Salerno. (continua la lettura)
Nell'ambito dei progetti del comitato +Sport, presso il Parco Elisa Claps di Macchia Romana a Potenza è stata posizionata una panchina rossa dedicata alla studentessa potentina vittima di femminicidio. Presente il fratello, Gildo, da sempre impegnato nella ricerca della verità. (continua la lettura)
Per il giudice la vicenda della studentessa uccisa nel 1993, presenta un solo dato certo: "ci sono voluti 17 anni per ritrovare i resti del suo corpo proprio lì dove era stata vista l'ultima volta prima della scomparsa". (continua la lettura)
Le associazioni Libera e Penelope hanno ricordato l'anniversario della scomparsa di Elisa Claps a Potenza, il cui corpo fu ritrovato dopo 17 anni in quella stessa chiesa dalla quale era stata vista per l'ultima volta. L'evento è stato organizzato a (continua la lettura)
La chiesa è chiusa al culto dal 2010 dopo che, nel sottotetto, fu trovato il cadavere della studentessa potentina Elisa Claps, uccisa nel 1993. (continua la lettura)