In Puglia il convegno FiAiP: lotta all’abusivismo e tutela del turismo (continua la lettura)
Arriva nella Capitale della Cultura il progetto CinEd, progetto cooperativo europeo che punta a formare i giovani, dai 6 ai 19 anni, in vista di nuove produzioni cinematografiche (continua la lettura)
Ospite d’onore, Cinzia Th Torrini, regista della fiction “Pezzi unici”, nelle prossime settimane su Rai 1, che porta sugli schermi la bellezza del mestiere dell'artigiano (continua la lettura)
“Da Expo 2015 a Matera 2019, guardando le Olimpiadi invernali Milano-Cortina ed i Giochi del Mediterraneo Taranto 2026”, questo il tema al centro del convegno che si terrà domani nel padiglione della Regione Puglia. L'evento è organizzato su iniziativa della (continua la lettura)
Vittorio Spinazzola nel corso della sua vita ha stretto rapporti con alcuni dei più brillanti e versatili ingegni della sua epoca, tra cui Gabriele D'Annunzio e Benedetto Croce. Una figura, però, ancora poco conosciuta nella sua terra di origine (continua la lettura)
Sono circa 5 milioni in tutta Italia coloro che soffrono di incontinenza, tra questi, circa 3 milioni sono donne colpite dalla patologia subito dopo il parto o nel periodo della menopausa. La percentuale degli incontinenti purtroppo aumenta notevolmente tra le (continua la lettura)
Il convegno organizzato da Meritocrazia Italia si pone come obiettivo quello di dare merito all'Italia che conta (continua la lettura)
Si tratta del più grande evento accademico a livello internazionale incentrato sulle tematiche migratorie (continua la lettura)
L’evento, organizzato a Matera dalla casa editrice Rai Libri, si terrà dal 27 al 29 giugno: saranno presenti gli esponenti delle principali realtà editoriali e i personaggi più rappresentativi del catalogo: Salvo Sottile, Milly Carlucci, Andrea Delogu e Bianca Guaccero. (continua la lettura)
“Le Discipline Demoetnoantropologiche in una Università che cambia: Ricerca, Didattica, Terza Missione” è il tema che ha scelto la SIAC per celebrare nei giorni 9, 10 e 11 maggio il suo convegno in "una delle realtà più studiate in ambito (continua la lettura)