Iniziano oggi, con lo spettacolo musicale "Odissea Veneziana", a cura dell' Orchestra Classic & Modern, i festeggiamenti in onore del patrono di Matera. Le celebrazioni dureranno fino al 29 settembre (continua la lettura)
Anche il neo governatore lucano alla cerimonia per il 74esimo anniversario della liberazione d'Italia dal nazifascismo. Presso il Monumento ai caduti di parco Montereale, presenti le massime autorità civili e militari oltre alle associazioni di combattenti e d'arma. (continua la lettura)
“Rendiamo omaggio alla popolazione civile dentro e fuori il territorio italiano. Alle forze armate indirizzo il mio pensiero e rivolgo a tutti un messaggio di pace, sorpattutto alle nuove generazioni, Viva le forze armate, la Repubblica e l’Italia”. (continua la lettura)
Nel centro della Val d'Agri le celebrazioni della regina e patrona regionale: all'alba icona della Vergine portata in spalla dal Sacro Monte a piazza Giovanni XIII per la Santa Messa concelebrata dai vescovi lucani. Migliaia i partecipanti tra fede e (continua la lettura)
Una medaglia d’argento al Carabiniere scelto Giovanni Spedicato, della stazione di Marconia ed autore di un intervento durante una rapina mentre era disarmato, libero dal servizio e con la propria famiglia, all’interno di un esercizio commerciale. (continua la lettura)
In occasione della ricorrenza del Santo Patrono del Corpo dei Vigili urbani, San Sebastiano, si terrà domenica, 20 gennaio, alle ore 9.30, in piazza Vittorio Veneto e al Cinema Comunale la seconda Festa regionale della Polizia locale di Basilicata. (continua la lettura)