Nell'ambito del progetto "Magna Grecia", che ha l'obiettivo di valorizzare il periodo storico magno greco in Basilicata, trova spazio la valorizzazione della figura di Dinu Adamesteanu: padre dell'archeologia lucana e italiana (continua la lettura)
Archeologi e studiosi, diretti dal prof. Dimitris Roubis, hanno accolto cittadini e appassionati sugli scavi per raccontare le ultime scoperte e i risultati delle indagini più recenti che stanno restituendo importanti dati relativi sia alla fase di età classica (continua la lettura)
Al lavoro nei siti scoperti durante la realizzazione di “Tempa Rossa”. (continua la lettura)
Il professore statunitense Joseph Coleman Carter, che 40 anni fa avviò una campagna di scavi nel Metapontino portando alla luce interessanti reperti della Magna Grecia, lancia un appello "per salvare il Centro di Agroarcheologia di Metaponto di Bernalda (Matera), a (continua la lettura)
Verrà inaugurata il 30 maggio la mostra organizzata dalla Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Bari. (continua la lettura)
Effettuate nel corso delle ricerche realizzate nell’ambito del Progetto Chora dalla Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici dell’Università di Basilicata con l’Ecole Pratique des Hautes Etudes di Parigi. (continua la lettura)
Previsto un incontro, in Commissione Cultura in Regione Puglia e una marcia verso “Lamalunga” il primo novembre prossimo. (continua la lettura)
Un incendio, divampato per cause in corso di accertamento, ha distrutto nella notte la copertura del sito archeologico di Faragola, ad Ascoli Satriano. (continua la lettura)
Sopralluogo della Soprintendenza sul sito di Strada Annunziata: il sito verrà smontato e preso in consegna dagli archeologi. (continua la lettura)
Poesia e lirica per la terza edizione di Vivi Heraclea a Policoro, nel suggestivo scenario dell'area archeologica del museo della Siritide. L'Eros raccontato attraverso i versi e la voce dell'attore Gianmarco Tognazzi e il Rigoletto di Verdi diretto da Leonardo (continua la lettura)