Allarmi di "moderata criticità" per rischio temporali in Basilicata e Molise e per rischio idrogeologico anche in Campania e Puglia. (continua la lettura)
A partire dalla mattinata di mercoledì 7 marzo sono previsti temporali localmente anche molto intensi e accompagnati da fulmini e forti raffiche di vento, su Campania, Basilicata e Calabria, specialmente sui settori tirrenici. Dal pomeriggio attesi inoltre venti di burrasca (continua la lettura)
Dal primo pomeriggio del 23 febbraio, e per le successive 18-24 ore, si prevedono precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Marche, Basilicata e Puglia. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, (continua la lettura)
Dal primo pomeriggio di mercoledì e per le successive 12-18 ore si prevedono nevicate al di sopra dei 300-600 metri su Campania, Basilicata e Puglia con apporti al suolo generalmente moderati, fino ad abbondanti sui versanti tirrenici di Campania meridionale, (continua la lettura)
Dalla serata (di martedì 6 febbraio) e per le prossime 24-36 ore, si prevedono precipitazioni da sparse a diffuse, sui settori tirrenici di Basilicata e Calabria settentrionale. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e (continua la lettura)
Dalle prime ore di venerdì 2 febbraio 2018 e per le successive 24 - 36 ore, si prevedono forti venti meridionali, con raffiche di burrasca forte, sulla Sicilia in estensione a Calabria, Basilicata e Puglia. Possibili mareggiate sulle coste esposte. (continua la lettura)
Dalle prime ore di mercoledì 17 gennaio 2018, e per le successive 18-24 ore, si prevedono venti di burrasca o burrasca forte, a prevalente componente occidentale, su Campania, Basilicata, Calabria e Sicilia. (continua la lettura)
Da venerdì mattina e per le successive 24-30 ore si prevedono precipitazioni anche a carattere temporalesco specie sui settori ionici. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, possibili grandinate e forti raffiche di vento. (continua la lettura)
Dalla tarda notte di mercoledì e per le successive 9 - 12 ore, si prevedono venti di burrasca nord - occidentali su Basilicata e Puglia, con raffiche di burrasca forte sui rilievi e settori costieri. (continua la lettura)
Dalle prime ore di giovedì(e per le successive 24-30 ore) si prevedono nevicate, mediamente al di sopra dei 600 - 800 metri sui settori appenninici di Campania, Basilicata e Calabria centro-settentrionale, con accumuli al suolo generalmente deboli, localmente moderati alle (continua la lettura)