I due avevano chiesto a una donna di 85 anni 4.400 euro per consegnarle un pacco in cui doveva esserci un computer per il nipote: il plico, invece, conteneva un microfono di scarso valore. Al tentativo di scambio erano presenti i Carabinieri che (continua la lettura)
Plauso del sindaco di Acerenza, Fernando Scattone, al parere sfavorevole della giunta regionale sull'installazione di 18 aerogeneratori nell'area nord lucana. Compatto il fronte contrario di altri sindaci e cittadini, in attesa che si pronunci il Ministero dell'Ambiente. (continua la lettura)
“Nascita di una Cattedrale” è il titolo dello spettacolo che il 31 agosto alle 20.30 racconterà all'interno della Cattedrale, in largo Duomo, ad Acerenza la nascita della stessa. (continua la lettura)
Dal 3 al 23 ottobre, il comune del potentino ospiterà la produzione del film "From the Grape come the Vine": scritto dal lucano emigrato Kennet Canio Cancellara. (continua la lettura)
Successo per il potentino Domenico Acerenza agli Europei 2018 di Glasgow. (continua la lettura)
I militari, dopo l’accesso all’interno dell’azienda agricola, insieme a personale dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Potenza, hanno scoperto la presenza di due lavoratori impiegati nelle attività dell’impresa, che non risultavano in alcuna documentazione obbligatoria prevista ai fini del loro impiego. (continua la lettura)
La famiglia romena ha subito "reiterate minacce, anche telefoniche", anche nei confronti di un minorenne, "tanto da causare nelle vittime una condizione di paura per la propria incolumità fisica e timore per i propri prossimi congiunti". (continua la lettura)
Sono ripresi, "dopo una lunga fase di sospensione", i lavori di costruzione della strada di collegamento tra la Diga di Acerenza e la ss 658 Potenza-Melfi-secondo lotto, finanziati per un importo di circa undici milioni di euro. Lo ha comunicato (continua la lettura)
Denunciato in stato di libertà un minorenne di nazionalità romena residente da anni nel piccolo centro lucano. Il ragazzo aveva da poco dato fuoco ad alcune sterpaglie in prossimità del centro abitato. (continua la lettura)
L'arcivescovo di Acerenza, monsignor Francesco Sirufo, "incaricherà a breve una commissione canonica e scientifica di esperti in grado di portare avanti l'opera di una prima ricognizione del venerato corpo del Beato Egidio, secondo le norme del diritto canonico". (continua la lettura)