In occasione della Giornata internazionale della donna, davanti alla FCA di Melfi è stata inaugurata la panchina rossa, simbolo della lotta alla violenza nei luoghi di lavoro e della rivendicazione dei diritti (continua la lettura)
l’Inas Cisl ha organizzato un’iniziativa per l’8 marzo: in 114 sedi in tutta Italia, tra cui la Basilicata, verrà attivato uno sportello dedicato a tutte le donne che vogliono informazioni o devono inviare la domanda per andare in pensione con (continua la lettura)
Tre appuntamenti con la prevenzione femminile e visite gratuite a Bucaletto (continua la lettura)
L'uomo individuato a causa di un tentativo di rapina commesso con la sua auto. (continua la lettura)
NonUnaDiMeno scende in piazza anche a Bari. Sfilano per le strade della Città in circa 400 persone. (continua la lettura)
Questo il titolo scelto per un incontro promosso dalle sigle sindacali regionali di Cgil, Cisl e Uil. Intervenuta la vicepresidente di Confindustria Basilicata, con delega alle pari opportunità, Perretti: importante qualificare i ruoli occupazionali a misura di genere. (continua la lettura)
Il cartellone, che ha come tema "Progetto speciale Resistenze femminili", comincerà l'8 marzo a Matera con la proiezione del film "Vita agli arresti di Aung San Suu Kyi". (continua la lettura)
A Potenza, il forte vento non ha scoraggiato le associazioni aderenti al coordinamento “Non Una Di Meno”, in presidio a piazza Mario Pagano contro la violenza di genere. Nella città dei sassi, Collettivodonnematera in piazza Vittorio Veneto per una petizione (continua la lettura)
“Se le nostre vite non valgono, fermiamo il mondo”. Questo lo slogan dello "sciopero delle donne", l'8 marzo anche in piazza Mario Pagano a Potenza grazie al locale Coordinamento Non Una di Meno. (continua la lettura)
L'appuntamento nella Città dei due Mari è alle 9 in piazza Castello per raggiungere la Prefettura. (continua la lettura)