Un corteo per commemorare i defunti davanti alla portineria D dell’Ilva di Taranto. I “Genitori tarantini” usano i lumini per scrivere “no Ilva” contro le morti e le malattie da inquinamento. (continua la lettura)
La giornata della commemorazione dei defunti. Cimiteri affollati per quella che rappresenta una occasione propizia per elevare lo sguardo oltre la dimensione del tempo e della materia ma anche per riflettere. (continua la lettura)
Il 2 novembre 2013 alle ore 10.45, presso il “Sacrario Militare” sito nel cimitero di Matera Contrada “Pantano”, avrà luogo la cerimonia di commemorazione dei Caduti di tutte le guerre. (continua la lettura)
Il 2 novembre: il giorno della commemorazione ma soprattutto del ricordo di chi non c'e' più. Tante le visite anche nei cimiteri lucani, in una giornata carica di significati religiosi ed umani. (continua la lettura)
Ricorrerà mercoledì prossimo la giornata di commemorazione dei defunti. (continua la lettura)
Nel ricordo di chi non c'è più, ha osservato l'Arcivescovo di Matera-Irsina, Monsignor Salvatore Ligorio, nel corso della messa per la commemorazione dei defunti, risiede la capacità di percepire al di là dei propri sensi. (continua la lettura)