Il Sindaco di Matera, Raffaello De Ruggieri, saluta con soddisfazione la decisione del Ministro per i Beni e le Attività culturali, Dario Franceschini, di sospendere l’attuazione del provvedimento di riorganizzazione dei poli museali (continua la lettura)
Il vicepresidente del Consiglio regionale ha sottolineato il dramma continuo cui sono sottoposti da tempo i dipendenti dello stabilimento industriale e le loro famiglie, alle prese con un nuovo dramma dopo che dal decreto imprese, che contiene la norma Salva (continua la lettura)
Il volume è stato realizzato nell’ambito della 6° edizione di “Caffè ristretto”, il laboratorio di scrittura creativa e incontri culturali finanziato dall’assessorato alle Politiche educative e giovanili del Comune di Bari (continua la lettura)
L'iniziativa in programma nei primi 4 giorni di ottobre prevede la presenza, tra gli altri dei due ministri pugliesi, Teresa Bellanova e Francesco Boccia, oltre al governatore Michele Emiliano e al presidente dell’ANCI nazionale e sindaco di Bari, Antonio Decaro. Tra (continua la lettura)
I funzionari di Bnl avrebbero continuato ad erogare credito che l'ex amministratore Fiorillo avrebbe usato per sostenere ingenti e sproporzionate spese, indebitando ulteriormente la società, contribuendo così a causare un grave impoverimento finanziario di Fse. (continua la lettura)
"Dobbiamo tener conto che ci sono delle aree disagiate sul piano economico e sociale, per queste aree dobbiamo creare una cintura anche di protezione: un piano di intervento che sia nel segno della straordinarietà". (continua la lettura)
Per i coniugi l'accusa è di detenzione abusiva di un'arma da fuoco clandestina. Nel corso di controlli i militari hanno trovato, nascosta nella culla del piccolo, una pistola Beretta calibro 6,35 completa di caricatore contenente otto cartucce, con il numero (continua la lettura)
Una tre giorni dedicata alla sicurezza alimentare, all'innovazione tecnologica del settore e al ruolo del medico veterinario igienista nella filiera agroalimentare. (continua la lettura)
1.111 domande per i test d'ingresso ai 367 posti di studio delle professioni sanitarie all'Università di Foggia (continua la lettura)
Il protocollo prevede infatti un finanziamento da parte del Ministero dell'Interno per mezzo del quale saranno installate delle telecamere di videosorveglianza e sarà implementato il numero di agenti della Polizia Locale. Obiettivo, formare i giovani alla legalità. (continua la lettura)