Sabato 17 agosto 2019, il primo appuntamento della rassegna. Dalle ore 21.15, nella Villa Minareto alla Selva di Fasano, ci sarà lo spettacolo virtuale di solidarietà all’Ulivo monumentale della Puglia. Gli appuntamenti del 23, 24 e 25 agosto, invece, (continua la lettura)
In migliaia hanno raggiunto il Santuario Diocesano potentino. L'Arcivescovo di Acerenza, Monsignor Francesco Sirufo, ha presieduto la Santa Messa e definito il “giovane coraggioso”, un esempio attuale di accoglienza e abnegazione verso i più deboli. (continua la lettura)
L'uomo, agli arresti domiciliari, si è improvvisamente allontanato dall'abitazione nella quale si trovava. I carabinieri di Corato si sono messi subito sulle sue tracce e poco dopo lo hanno ritrovato al pronto soccorso dell'ospedale Umberto I dove il 23enne si (continua la lettura)
Lunedì 19 agosto i The Kolors infiammeranno la spiaggia novasirese: per l’occasione sarà allestita una grande arena (continua la lettura)
La frase sarebbe stata pronunciata dopo che il gruppo è intervenuto in difesa di una ragazza transessuale che stava girando un video con il suo telefonino e che sarebbe stata presa per un braccio e trascinata per le scale per (continua la lettura)
Il 2019 offre uno spaccato diverso, con tutto il Mezzogiorno risollevato. Le regioni sopra la media nazionale sono la Puglia, la Sicilia e la Calabria. In deflazione alcune grandi città del Centro-Nord: Bologna, Ravenna, Livorno e Ancona (continua la lettura)
Ad essere prelevati durante l'operazione, il cuore, il fegato e i reni di un carabiniere di 41 anni - morto per le ferite riportate in un incidente stradale avvenuto il 4 agosto scorso nei pressi di Vaglio di Basilicata (Potenza) (continua la lettura)
Durante la giornata si è registrato il più alto numero di visitatori: un totale di 2609, di cui 960 di Taranto e provincia, 1484 resto d'Italia, 165 stranieri (continua la lettura)
L’obiettivo era quello di pubblicarlo a fine agosto, per dare più tempo alle Camere per convertirlo. Ora si starebbe cercando di accelerare i tempi e renderlo operativo già dal 19 agosto (continua la lettura)
Nonostante le esigue risorse economiche, la Fials è riuscita ad estendere l'istituto di "progressione orizzontale" alla maggior parte dei lavoratori. Prossimo passo: la definizione del contratto decentrato (continua la lettura)