La finalità specifica del documento riguarda l'attuazione di politiche destinate a sostenere lo sviluppo economico e produttivo del sistema delle imprese e dell'occupazione, rafforzando l'attrazione degli investimenti sul territorio (continua la lettura)
"Un nuovo modello virtuoso che rappresenta un punto di avanzamento indispensabile per salvaguardare il territorio lucano da ingerenze esterne ed apporti di rifiuti provenienti da altre regioni”. (continua la lettura)
Un cittadino di nazionalità albanese è deceduto questo pomeriggio all’imbocco tra la statale 106 Jonica e la Statale Sinnica nel Materano. Fatale l’impatto tra il pedone ed un autoveicolo. (continua la lettura)
La trentenne di Taranto è tra le vittime del crollo delle due palazzine in rue d’Aubagne a Marsiglia. Ritrovati quattro uomini e due donne. Si contano ancora due dispersi (continua la lettura)
“Risorse a valere sul PSR nazionale come successo nel 2012 per il terremoto in Emilia” Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha inviato oggi una lettera al ministro delle Politiche agricole, Gian Marco Centinaio, sulla questione della Xylella e (continua la lettura)
Assolto dalla Corte di assise di appello, che ha ribaltato la sentenza di primo grado, che aveva previsto per lui la condanna a 25 anni per omicidio volontario e incendio doloso. (continua la lettura)
2,4 miliardi per i piani industriale e ambientale, presentati da Arcelor Mittal Italia. Il vicepresidente, Jehl: “Piano ambientale più ambizioso di sempre”. Sulla sicurezza: “Non c’è produzione che valga la pena, se non si torna a casa in salute” (continua la lettura)
Un mezzo delle autolinee Sita Sud, utilizzato in prevalenza da studenti, si è fermato per un guasto al chilometro 5 della SP3, importante arteria, molto trafficata nelle ore di punta, che collega Matera ai maggiori centri della provincia e alla (continua la lettura)
Rifornivano in particolare studenti delle scuole superiori: sarebbero avvenute "centinaia di cessioni di droga tra aprile e settembre scorsi". I tre sono stati allontanati dal gip presso il Tribunale per i minorenni di Potenza e collocati in una comunità per (continua la lettura)
Avvicinare i giovani pugliesi al pensiero, alla figura del grande statista di Maglie, Aldo Moro. (continua la lettura)