Il centrodestra pugliese vuole ripartire dalle amministrative individuando personalità di alto livello, possibilmente della società civile, per i comuni di Bari e Foggia. (continua la lettura)
Palagiustizia di Bari, l'Inail, proprietario dell'immobile, impugna di fronte al Tar l'ordinanza di sgombero del Comune sostenendo che a pagare deve essere il Ministero. Mentre il ministro promette una task force di supporto ai cancellieri. (continua la lettura)
La Lega propone per risolvere il problema dell'edilizia giudiziaria a Bari il ritorno al progetto della Cittadella della Giustizia di 15 anni fa. Ma Decaro si mostra freddo: "Un'idea già bocciata in tribunale". (continua la lettura)
Sono state complessivamente 45 le richieste per il bando 'voucher digitale', attualmente in fase di istruttoria alla Camera di Commercio di Potenza, per una richiesta complessiva di circa 141 mila euro (continua la lettura)
Un filmato a disposizione delle autorità giudiziarie e governative, e fatto per dare "maggiore vigore alle richieste di tutti gli ambientalisti e dei cittadini, di fermare quella fabbrica" subito (continua la lettura)
La Regione Puglia investe circa 4,7 milioni di euro per 'progetti all'avanguardia' che consentiranno risparmio idrico, monitoraggio degli inquinanti nella falda, la depurazione dei reflui e il trattamento dei fanghi per il loro riutilizzo in agricoltura (continua la lettura)
Sottoposti a fermo quattro minori e sei persone arrestate, due delle quali sono finite in carcere e quattro ai domiciliari. Sono i numeri dell'operazione della Polizia "Gioventù bruciata" (continua la lettura)
Impressionante ed emozionante il fiume di persone, tra fedeli e turisti che di buon mattino ha attraversato le vie del centro storico e dei rioni Sassi in occasione della Processione dei Pastori, antico rito tradizionale che segna l'inizio del giorno (continua la lettura)