La punta di un coltello è stata trovata incastrata nella nuca di Noemi Durini durante l'autopsia compiuta martedì a Lecce (continua la lettura)
Appello di Rondinone e Placido (SI) ai consiglieri regionali per discutere la Pdl di iniziativa popolare recante norme "a tutela della salute, dell'ambiente e del territorio: limiti alle emissioni in atmosfera" collegato alle estrazioni petrolifere in Basilicata. L'Europedutato del Movimento (continua la lettura)
Rinviate a giudizio tre persone coinvolte a vario titolo nel 2016 in un'inchiesta della Procura del capoluogo lucano sulla gestione dei migranti e sulla certificazione delle presenze nelle strutture di accoglienza in Basilicata (continua la lettura)
Ok Stato-Regioni e Consiglio superiore a Piano Franceschini; finanziamento di 500 mila euro anche per un intervento di ristrutturazione e nuovo allestimento del Museo archeologico nazionale "Domenico Ridola" di Matera (continua la lettura)
Un futuro fatto di tecnologia, ma anche di servizi. Questo è il concetto alla base dello sviluppo delle smart cities, di cui si è parlato in un convegno organizzato dalla CNA a Bari. (continua la lettura)
“Se si è dimesso da anni perché sul sito ufficiale della Regione è ancora oggi presidente del gruppo consiliare Cd?”. (continua la lettura)
Una rivista trimestrale di storia e cultura del territorio lucano e pugliese, con occhio privilegiato sulla Città dei Sassi. E' Mathera , un nuovo periodico che sarà presentato ufficialmente al pubblico il 24 settembre, alle 18:30, nelle sale del' ex (continua la lettura)
Geolocalizzare la Basilicata quale best practice nel trasferimento tecnologico di livello globale. È l'obiettivo di T3 Innovation, piattaforma promossa dal Dipartimento Politiche di Sviluppo, Lavoro, Formazione e Ricerca della Regione Basilicata, inaugurata al Campus Unibas di Potenza. Un raggruppamento di (continua la lettura)
Prima giornata per la prima edizione di Murgia è Fiera, a Gravina in Puglia, nei padiglioni della tradizionale Fiera San Giorgio, che si svolgerà fino al 24 settembre. (continua la lettura)
Intanto è polemica sicurezza in Sardegna dopo il trasferimento del diciassettenne nell’istituto minorile di Quartucciu. A Specchia, parte la gara di solidarietà dopo le parole di mamma Imma. (continua la lettura)