Riunione dopo polemiche per dichiarazioni presidente su obbligo (continua la lettura)
"A nome mio personale e dell'intero Consiglio regionale rivolgo le più sentite condoglianze alla famiglia di Tommaso Sorrentino, scomparso nella giornata di mercoledì a Potenza"; così il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Francesco Mollica (continua la lettura)
E' stato attivato il sistema di allerta comunitario, a partire dalle Aree Nord e Sud ASL Lecce e dalle Asl vicine, Brindisi e Taranto (continua la lettura)
"Lascio un incarico - dice in una nota - che ho svolto con passione e convinzione" (continua la lettura)
Per l'iscrizione all'asilo nido e alla scuola dell'infanzia occorrerà presentare entro il 10 settembre 2017, certificazione di assolvimento dell'obbligo vaccinale; per coloro che frequentano la scuola dell'obbligo (elementare e media), occorrerà presentare la stessa certificazione entro il 31 ottobre 2017. (continua la lettura)
Saranno installate anche in vari punti del centro storico di Matera (Via Ridola, angolo Via Volta, Via delle Beccherie, angolo Piazza del Sedile, Via San Biagio, imbocco Piazza Vittorio Veneto) quotidianamente meta di centinaia di turisti italiani e stranieri. (continua la lettura)
Un programma articolato, che coinvolgerà grandi nomi nel panorama internazionale della musica Jazz e che unirà a questi il fenomeno culturale della banda con concerti, presentazioni di dischi, ma anche mostre fotografiche e danza contemporanea. (continua la lettura)
Gasparri, Brunetta, Romani, Tajani e Toti tra i protagonisti della summer school azzurra. "Ci candidiamo a guidare il paese" (continua la lettura)
Un incendio è divampato stamani in un capannone in cui sono custoditi mezzi sotto sequestro sulla statale 96, all'altezza delle Officine Calabrese. Il rogo è stato spento da cinque squadre dei vigili del fuoco che dovranno ora stabilire la natura (continua la lettura)
Arrestati a Cerignola otto componenti di una banda che nel settembre 2016 aveva assaltato due furgoni portavalori sull'autostrada A12 in provincia di Pisa, fallendo il colpo ma bloccando la strada ed esplodendo centinaia di colpi di arma da fuoco contro (continua la lettura)