Le due edicole votive di vico Case Nuove - prima sosta di preghiera durante la Processione dei Pastori del 2 luglio, sono state restaurate e restituite in tutto il loro splendore alla cittadinanza, grazie all'impegno dell'imprenditore assicurativo Michele Corazza. (continua la lettura)
Sono giorni di tensione per i 300 dipendenti dell'azienda del gruppo ITM, produttrice di componenti per macchinari, in sciopero per chiedere il riavvio della contrattazione sul nuovo piano industriale, salari e tutele occupazionali. (continua la lettura)
Approvato a maggioranza il bilancio di previsione 2017 e 2017-2019 che prevede entrate per circa 15,1 milioni di euro nel 2017, di 3,5 milioni nel 2018 e di 3,5 milioni nel 2019. (continua la lettura)
Si comincia sabato 15 luglio con il concerto di Fabrizio Moro, Venerdì 28 luglio saliranno sul palco gli Afterhours per una delle due sole date nel Meridione, mentre giovedì 3 agosto sarà la volta di Carmen Consoli. (continua la lettura)
Annullata la misura cautelare per il primo cittadino coinvolto in un'inchiesta della Procura della Repubblica del capoluogo lucano su appalti e assunzioni, che lo scorso 13 giugno portò ad altri tre divieti di dimora per altrettanti funzionari comunali. (continua la lettura)
Ispirate ai temi della spiritualità nel rapporto tra uomo, natura, arte e divinità, che hanno segnato la storia di diverse civiltà europee, rappresenteranno il forte elemento di attrazione della mostra "Dialogo tra uomini di pietra" che sarà realizzata a Matera, (continua la lettura)
Per l'assessore Giannini un intervento necessario per evitare il commissariamento. (continua la lettura)
Il lavoro dei richiedenti asilo ospiti della Comunità Oasi 2. (continua la lettura)
Prima prova dell'esame di Stato finalmente su temi attuali. (continua la lettura)
La contrattazione come antidoto alla lotta pura tra azienda e sindacato. Lo propone la Cgil nel corso di un seminario a Bari sulla bilateralità. (continua la lettura)