Così il governatore pugliese e candidato alla primarie del Pd a Matera, in piazza Vittorio Veneto (continua la lettura)
Con 3 astenuti, un contrario e 20 favorevoli viene approvato il rendiconto di gestione. De Ruggieri: cultura materana parsimoniosa al contrario di altre che nonostante il rischio del fallimento sono 'accarezzate graziosamente dalla Regione' (continua la lettura)
Vitantonio Taddeo riconfermato alla guida della FNP Cisl Puglia. Lavoro, welfare, previdenza, fisco, giovani, donne, mezzogiorno, i temi affrontati nelle due giornate congressuali. (continua la lettura)
Adesione alla proposta della Commissione regionale per le Pari Opportunità. Il nuovo servizio, donato da un privato, sarà ubicato nelle sedi municipali di via Nazario Sauro, piazza Matteotti e Sant'Antonio La Macchia. (continua la lettura)
Santo Spirito sarà il primo quartiere interessato al servizio di raccolta differenziata porta a porta, e sarà poi seguito da Palese, Catino, San Pio, San Girolamo, Fesca e San Cataldo. (continua la lettura)
E' l'invito del Garante del Contribuente lucano, Domenico Antonio Zotta, il quale ha reso noto la relazione 2016: inoltrati 104 reclami, il doppio rispetto all'anno precedente. Preoccupa la burocrazia che mina l'attività degli uffici pubblici. (continua la lettura)
Aziende, scuole, sindacati, volontari dell’innovazione, tutti insieme per la diffusione di una nuova cultura della consapevolezza. Al Museo Provinciale di Potenza, evento nell'ambito della giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro. (continua la lettura)
I sindacati lucani hanno incentrato le iniziative sul tema "La Cultura per il lavoro" e, in particolare, sulle opportunità legate a Matera capitale europea della cultura per il 2019. (continua la lettura)
Domenica 30 Aprile il Partito Democratico andrà al voto per eleggere il suo nuovo segretario nazionale. Si contendono la segreteria: l’ex premier Matteo Renzi, il ministro della giustizia Andrea Orlando e il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano. I seggi (continua la lettura)
Il progetto prevede l’installazione di dieci defibrillatori posizionati nei luoghi nevralgici della città dei Sassi, con gli esponenti della Amici del cuore che si occuperanno della gestione operativa, della formazione al primo soccorso del personale e del coordinamento operativo. (continua la lettura)