In Consiglio regionale pugliese torna il tema dell'immigrazione: il responsabile regionale Fumarulo annuncia una nuova consultazione pubblica sul tema. (continua la lettura)
La Puglia vitivinicola ha perso uno dei suoi pilastri. Pasquale Mottura, uno dei motori dell'affermazione del vitigno Negroamaro, il vitigno autoctono simbolo del Salento. Nato il 1° febbraio 1951 aveva da poco compiuto 66 anni. (continua la lettura)
Lo ha reso noto il responsabile del Coordinamento politiche migranti e rifugiati della Regione Basilicata, Pietro Simonetti. (continua la lettura)
“Noi siamo molto perplessi" ha detto Michele Emiliano "abbiamo il timore che dietro la nuova regolamentazione del settore giochi, che ha sicuramente finalità condivisibili, possano essersi inserite le lobbies, squilibrando quindi il testo finale”. (continua la lettura)
Restituite al proprietario le mattonelle del '600 rubate meno di una settimana fa al palazzo De Beaumont Bonelli in città vecchia a Taranto. Le nostre telecamere vi mostrano gli interni del "terzo museo più visitato" in Puglia (continua la lettura)
Partita la prima edizione di "Dammi 5 minuti, Not an Ordinary Recruiting Day", brevi colloqui di 5 minuti per far incontrare domanda ed offerta del mondo del lavoro. (continua la lettura)
Si tratta del barese Ottavio Daniello Trerotoli aerosoccorritore dei Vigili del Fuoco, del barese di origini camerunensi Jean Pierre Yvan Sagnet e della campionessa di nuoto brindisina Monica Priore. (continua la lettura)
Primo passo avanti per la salvezza dei lupi: a dirlo sono le associazioni animaliste Lav ed Enpa che hanno incontrato il presidente della Conferenza Stato Regioni. Emiliano: "eventuali problemi di convivenza tra umani e animali non possono essere risolti (continua la lettura)
Tema del manufatto il "bene comune" tratto da un versetto degli Atti degli Apostoli. (continua la lettura)
Quattro in carcere e tre ai domiciliari nell'ambito dell'inchiesta sullo scambio di mazzette tra imprenditori ed ufficiali della Marina Militare di Taranto (continua la lettura)