“Ancora una volta il polverone polemico sollevato da un inarrestabile sciacallaggio politico, si è dissolto nell’aria”. Così il sindaco Raffaello de Ruggieri (continua la lettura)
Accese le discussioni nelle stanze del Nazareno tra i renziani e i rappresentanti della minoranza. (continua la lettura)
"Tutti gli esami effettuati escludono la presenza di idrocarburi". E' quanto dichiarato dal governatore Pittella e dall'assessore all'Ambiente Pietrantuono, al termine del vertice in Regione Basilicata per fare il punto sul monitoraggio e controllo eseguiti dall'Arpab sull'invaso del Pertusillo. Arpab (continua la lettura)
E' stato un capo operaio dell'Aqp a condurre gli agenti del commissariato di Corato sul luogo del rinvenimento delle armi, nascoste in un pozzo d'ispezione privo di lucchetto. (continua la lettura)
Le sostanze sono state intercettate all'interno di tre raccomandate in un ufficio postale. Si tratta di droghe che provocano amnesia, disinibizione, stato onirico, allucinazioni, delirio, confusione mentale e "pericolose se abbinate all'alcol". (continua la lettura)
Anche a Taranto l’Università telematica delle Camere di commercio italiane. Un sistema pubblico-privato rivolti in particolare agli startupper. (continua la lettura)
"Il mondo e' cambiato", ha detto così Angelo Massaro tornato in libertà dopo 20 anni di carcere. Era accusato di omicidio ma è stato assolto per non aver commesso il fatto. (continua la lettura)
Fu presidente della Regione dal 1995 al 2000. La cerimonia si svolgerà a Potenza il prossimo 28 febbraio. (continua la lettura)
A Potenza, assemblea dell'Associazione Rete Vie Francigene Basilicata per approvare il bilancio di previsione 2017 ed integrare il progetto ad altri gia' in campo e sostenuti dal Mibact, come “Vie delle Meraviglie”, a cui hanno aderito ben 44 comuni lucani. (continua la lettura)
Parlano di una controversa stesura della legge, i rappresentati dell'Anief, per gli scompigli e la confusione che la Buon scuola ha portato. (continua la lettura)