Si arricchisce di un importante tassello lo staff del sindaco e della Giunta De Ruggieri. Nella riunione del pomeriggio di mercoledì 9 settembre la Giunta ha approvato all'unanimità la nomina della dott.ssa Mariarita Iaculli, già Viceprefetto della Provincia di Brindisi (continua la lettura)
Sono complessivamente 18 - tra cui due ex presidenti della Regione (il viceministro dell'Interno, Filippo Bubbico, e il sottosegretario alla Salute, Vito De Filippo, entrambi del Pd), alcuni assessori regionali e tre dirigenti in carica tra il 2003 e il (continua la lettura)
Nel territorio comunale di Tito, il provvedimento comporta la deviazione dei mezzi con attraversamento del centro abitato e con senso unico alternato regolamentato da impianto semaforico. (continua la lettura)
Si tratta di Maria Benedetto e Andrea Sacco, che lavorerà gratis. Il Direttore Generale Quinto, avvalendosi della recentissima norma che consente di attribuire incarichi a titolo totalmente gratuito a ex dipendenti in quiescenza, ha disposto la prosecuzione temporanea del Direttore (continua la lettura)
In particolare, la mancanza di apposita segnalazione da parte del Consorzio Trasporti Aziende Basilicata ha costretto molte persone a prendere l'auto e disorientato i pendolari da e verso il capoluogo lucano con lavoro extra per i pochi taxi in circolazione. (continua la lettura)
La Basilicata, ed in particolare Matera, è stata protagonista a Venezia anche per la proiezione della versione restaurata de “La Lupa”; l'opera di Lattuada del 1952 è stato il primo film di finzione ad essere girato nei Sassi. A sceglierlo (continua la lettura)
I contenuti della "convenzione" che il Comune di Matera stipulerà con Taranto saranno presentati in una conferenza stampa dai due sindaci, Raffaello de Ruggieri e Ippazio Stefàno. (continua la lettura)
Il quarantaduenne, deceduto al San Carlo di Potenza, stava lavorando all'acinellatura dell'uva in una campagna del metapontino quando si è sentito male, probabilmente per il forte caldo. (continua la lettura)
In Viale Verrastro a Potenza, mobilitazione dell'indotto petrolifero lucano della Val d'Agri. La richiesta, avanzata da un comitato spontaneo al governatore Pittella, è di rispettare gli accordi sottoscritti nel 1998 tra Eni e Regione Basilicata. (continua la lettura)
Il dirigente scolastico Rosaria Cancelliere rende noto che gli studenti della sede associata Ipsia “Leonardo Da Vinci” inizieranno le lezioni del nuovo anno scolastico 2015/2016 il 17 settembre (dalle ore 8:15 alle ore 14:15) per permettere il completamento (continua la lettura)