Decesso San Carlo Potenza, sospesi 5 medici e un infermiere. E' quanto ha deciso in serata di ieri la Direzione generale dell'ospedale San Carlo di Potenza. Oggi visita Ispettori Ministero al San Carlo di Potenza. (continua la lettura)
La Polizia ha acquisito il file audio che nei giorni scorsi il sito web "Basilicata24" ha pubblicato, e che contiene la conversazione tra due persone che farebbero riferimento alla morte di una donna durante un intervento chirurgico al cuore, avvenuto (continua la lettura)
La Protezione Civile ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse con "criticità arancione" per rischio idrogeologico sulla Basilicata Orientale. L'avviso prevede dalle prime ore di giovedì 4 settembre, il persistere di precipitazioni, anche a carattere di rovescio o temporale, (continua la lettura)
"Con il provvedimento della Giunta regionale" spiega l'assessore al Lavoro, Raffaele Liberali "i vantaggi dell'avviso possono essere estesi ad una platea di 169 aziende e di 257 apprendisti" (continua la lettura)
Adduce: "una pagina storica per la città e la regione". All'atto di costituzione hanno partecipato anche il presidente della Regione Basilicata, Marcello Pittella, il comune di Potenza, le Province, le camere di commercio e l'Università. (continua la lettura)
Pubblicata una "mappa" sul Corriere della Sera che evidenzia i dati relativi agli esuberi del personale impiegato nelle Province dopo la riforma Delrio. In Basilicata il 62 per cento degli impiegati sarebbero in esubero, ovvero 689 su 1117 dipendenti delle (continua la lettura)
Una comunità internazionale dei gruppi di azione locale europei. In Austria il quinto incontro. Presente il Gal La Cittadella del sapere, che il prossimo anno porterà l'evento in Basilicata. (continua la lettura)
“Sugli aspetti strettamente tecnici relativi all’impatto ambientale e alla salute delle persone" ha aggiunto l'assessore "Arpab ha fornito dati rassicuranti. Ma ciò non basta. Si tratta qui di assicurare una convivenza, già di per sé difficile, fra le popolazioni del (continua la lettura)
Il maestro avrebbe dovuto prendere parte il prossimo 12 settembre, al Festival "Suoni e Natura" presso il parco della Grancia. Gli organizzatori comunicano che al più presto verrà comunicata la nuova data, e confermano che il concerto sarà l'unica data (continua la lettura)
Nel Potentino la raccolta media è stata di 27,4 chili per abitante, nel Materano di 21,8 chili. Il direttore generale di Comieco, Carlo Montalbetti, ha detto che "nel 2013 il consorzio ha trasferito ai Comuni della Basilicata in convenzione oltre (continua la lettura)