L'iniziativa del comitato cittadino de "L'altra Europa" va avanti fino a martedì sera in piazza Vittorio Veneto, ma conta sulla disponibilità anche di diverse farmacie e parafarmacie che hanno attivato punti di raccolta. (continua la lettura)
L'incarico prevede l'organizzazione della prima edizione di un festival musicale dedicato a Lucio Dalla, nonché di una kermesse dedicata alle serie tv straniere, oltre che di eventi culturali legati all'arte contemporanea. (continua la lettura)
Per le vie del borgo sarà possibile degustare piatti tipici del tempo, fare una sosta al mercato medievale, lasciarsi immortalare con gli abiti dell’epoca, celebrando la storia della maestosa cattedrale. (continua la lettura)
Andranno avanti dal 12 e fino al 15 Agosto, incentrate sul tema “Con Maria verso la Gerusalemme celeste”. (continua la lettura)
Oggi l'autopsia sui corpi della famiglia Tronnolone. Intanto il sindaco del paese potentino ha già annunciato il lutto cittadino e lo stop agli eventi estivi per i funerali. (continua la lettura)
Due giorni dedicati alle ambientazioni arabe tra musiche, suoni, colori e sapori. (continua la lettura)
Una catena umana di 8000 persone ha detto no ieri (10 Agosto) dalla spiaggia di Policoro alla possibilità di trivellazioni petrolifere nell'acqua lucana e all'aumento di quelle sulla terraferma. (continua la lettura)
Madre e figlio sono stati medicati nell'ospedale di Villa d'Agri per ''traumi policontusivi''. (continua la lettura)
Giunge alla sua quinta edizione il contest musicale miglionichese Frequenze mediterranee; anche quest'anno band provenienti da tutta Italia, precisamente 8, si sfideranno a suon di note, nella cittadina in Provincia di Matera. (continua la lettura)
Nella tarda mattinata di ieri, un incendio, di natura sicuramente dolosa ha compromesso l'integrità ambientale di "una delle gravine con maggiore varietà vegetazionale e grande presenza di animali". (continua la lettura)