Il comitato "Democrazia, Partecipazione, Genere", nato in Basilicata per promuovere la questione di genere: "L'elezione di un nuovo Consiglio regionale composto interamente al maschile non può non far riflettere quante e quanti hanno realmente a cuore le istanze della partecipazione (continua la lettura)
Segnali incoraggianti per l'uomo estratto sabato sera dalle macerie di vico Piave. Nel pomeriggio i sanitari hanno constatato il miglioramento di alcuni parametri di laboratorio e delle condizioni cliniche generali. La prognosi resta riservata. (continua la lettura)
Pittella ha spiegato di voler mandare un messaggio a Detroit, anche se "non sarà facile in questo momento", ma è "necessario per capire e programmare il futuro dello stabilimento di Melfi e di tutto l'indotto" (continua la lettura)
Eliminata la quinta Commissione (Controllo, Verifica, Monitoraggio), un solo vicepresidente e un solo segretario in ogni Commissione. Obbiettivo:razionalizzazione e contenimento spese. Provvedimento approvato con 17 voti favorevoli e l’astensione dei consiglieri Perrino e Leggieri del M5s (continua la lettura)
"Il Ministero dell'Economia e delle Finanze a seguito di un accertamento ispettivo presso la Provincia di Potenza, ha rilevato 27 gravi irregolarità, commesse negli anni che vanno dal 2008 a parte del 2013 da presidente e dirigenti" (continua la lettura)
Maggiori controlli nelle zone industriali di Jesce, Paip 1 e 2 e del Borgo La Martella e, soprattutto nella zona centrale del Capoluogo, anche attraverso pattuglie appiedate. Intensificata la vigilanza anche a Valsinni dove negli ultimi mesi si sono verificati (continua la lettura)
In apertura di seduta la surroga del consigliere Di Maggio poi l'approvazione di un disegno di legge della Giunta che autorizza l’esercizio provvisorio del bilancio per l’anno finanziario 2014 fino all’approvazione della legge di bilancio 2014/2016 (e comunque non oltre (continua la lettura)
Il presidente della Regione Basilicata, intervenendo all’assemblea organizzata dalla Cgil, ha evidenziato la necessità di programmare il rilancio del settore produttivo, sostenendo al contempo le famiglie in difficoltà (continua la lettura)
Il parlamentare: ''Colpisce la misura inflitta al consigliere regionale Paolo Castelluccio (Fi) considerato il fatto e la condizione sostanzialmente mutata, una misura che interferisce e inibisce l'esercizio di un rinnovato mandato elettorale conferito da migliaia di lucani''. (continua la lettura)
L'uomo, che è stato ''ripreso'' dalle telecamere di sicurezza collocate lungo la strada, non ha fornito giustificazioni ''valide'' ma ha ammesso di aver ripetuto più volte l'atto. I danni riscontrati, nell'episodio contestato e rilevato il 12 dicembre scorso, ammontano a (continua la lettura)