Severità nelle parole di DeFilippo e Pittella anche nelle relazioni in merito ai nodi critici che hanno investito il Partito nelle ultime settimane, dalla scelta degli assessori esterni, alla composizione di un gruppo unico, all'agenda da sottoporre al nuovo governo. (continua la lettura)
Il direttore generale del Dipartimento Ambiente ha già investito del problema Arpab e Eni: “Dall’analisi dei dati validati di primo livello di qualità dell’aria disponibili fino alle ore 14 di ieri non si osservano incrementi significativi di concentrazione degli (continua la lettura)
Leggera scossa di magnitudo 2 è avvenuto ieri alle ore 16:37:08 nei pressi di Potenza. Il terremoto è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell'INGV nel distretto sismico: Appennino_Lucano. (continua la lettura)
Per l’esponente di giunta, “Nessuna volontà di discriminazione, ma ferma determinazione a garantire e rispettare il democratico esercizio in ogni luogo pubblico della libertà di religione” (continua la lettura)
Adduce: "Lo sgombero definitivo avverrà per i civici dal 14 al 26, mentre rientrerà per quelli dal 2 al 12, che risultano strutturalmente del tutto separati dal blocco interessato dal crollo". Berlinguer: "subito un'analisi a tappeto sullo stato della sicurezza (continua la lettura)
Parla uno dei primi soccorritori, "Jemajl Krasniqui". Nel video amatoriale su YouTube.com/trmh24 si vedono anche alcuni cittadini materani che nell'immediatezza del crollo portano in salvo alcuni abitanti. Il commento di Pio Acito, disaster manager della Protezione Civile. (continua la lettura)
Su richiesta del PM Basentini, il GIP Spina ha emesso 4 ordinanze di misura cautelare - 3 in carcere ed una ai domiciliari - per traffico tra Campania e Basilicata di ingenti quantità di cocaina. Indagini del Comando Provinciale dei (continua la lettura)
La Regione ha chiesto ad Arpab e Osservatorio ambientale della Val d’Agri i dati del monitoraggio effettuato in tempo reale nell’area del Cova di Viggiano per capire gli effetti provocati dalla fiammata (continua la lettura)
La dichiarazione raccolta da Boezio (TRMh24) prima di partire alla volta di Matera e al termine del primo Consiglio Regionale "lampo" di ieri mattina. Lo speciale sul sito (continua la lettura)
Dichiarazioni del Senatore Tito Di Maggio, dimissionario da Consigliere regionale, e di Aurelio Pace, subentrante in queste ore. Entrambi costituiranno il gruppo lucano dei "Popolari per l'Italia", riorganizzazione del centrodestra nazionale in previsione delle prossime elezioni europee. (continua la lettura)