Regionali 2013. L'Italia dei Valori presenta i candidati con la presenza del Segretario nazionale Ignazio Messina. Il programma per “dare voce ai cittadini” è stato anticipato da alcune posizioni in merito a “Rimborsopoli” e l’intenzione di candidatura alle prossime elezioni (continua la lettura)
Tratto in arresto dai Carabinieri m. L. (classe 1988), disoccupato, con precedenti di polizia nella flagranza dei reati di ricettazione e porto illegale di arma comune da sparo clandestina, detenzione abusiva di munizioni e porto (continua la lettura)
La protesta si dirama lungo la penisola fino a Potenza, dove giovedì mattina i lavoratori hanno presidiato dalle 10 alle 13 la Banca d'Italia in Via Pretoria, per sensibilizzare l'opinione pubblica sulle ragioni dello sciopero. (continua la lettura)
Visitatori e buyers di vari Paesi potranno scoprire i contenuti del progetto, che sta coinvolgendo i siti patrimonio dell’umanità di Brindisi, Genova, L'Aquila, La Spezia, Matera, Perugia, Salerno, Udine e Vicenza nello stand espositivo, ospitato nel padiglione Area Europa Mediterraneo, (continua la lettura)
Opere pubbliche a Matera. Bloccati da mesi i lavori per la costruzione della Casa dello Studente. a rischio la sopravvivenza del polo materano della Universita' degli Studi della Basilicata (continua la lettura)
Intervista a Luisa Fasano - Vice Questore Aggiunto Questura di Matera (continua la lettura)
Tra le iniziative dei due comuni capoluogo: a Potenza presenza di agenti in borghese contro le attività di borseggio e accattonaggio. A Matera operazione della polizia locale contro i fiorai abusivi (continua la lettura)
I temi sui quali vertono le proposte, disponibili su cartadipotenza.blogspot.it, sono ambiente e salute. "Ci si augura - è stato dichiarato durante la conferenza stampa di lancio della Carta - che le proposte vengano prese in considerazione o che comunque (continua la lettura)
Fermato un automezzo condotto da un residente a Gioia Tauro ma originario della Repubblica Popolare Cinese di 36 anni che trasportava oltre 1500 prodotti elettrici con un falso marchio "CE": luci natalizie, stelle, tende e tubi luminosi, minilucciole, alberi di (continua la lettura)
La partenza da Matera è prevista alle 9,00 da piazza della Visitazione. La quota di partecipazione è di 5 euro (automuniti, con abbigliamento e calzature adeguate ad un percorso leggermente impegnativo). In caso di previsioni meteorologiche non idonee, l'evento sarà (continua la lettura)