Previsto anche un pronto intervento h24 per emergenze. L’adesione alla convenzione - ha ribadito il Sindaco – permetterà di registrare a breve con l’attuazione del piano degli interventi un miglioramento della efficienza energetica e della qualità del servizio. (continua la lettura)
All’avvocato che ha difeso i diritti e la reputazione degli italiani in America, nato a Chicago da una famiglia originaria di Pietragalla, è stato consegnato il premio “Lucani Insigni” che aveva vinto nel 2009 (continua la lettura)
Durante la riunione sono state esaminate le misure di protezione attualmente adottate dagli sportelli bancari della provincia materana, con particolare riferimento a quelle finalizzate a tutelare gli sportelli bancomat. (continua la lettura)
De Filippo: “Vogliamo che Matera rafforzi la vocazione turistica e culturale insita nella sua storia”. Braia: “Abbiamo voluto caratterizzare ancora di più le azioni di politica regionale a sostegno delle infrastrutture strategiche della città del Sassi" (continua la lettura)
La Bawer Olimpia Matera, prendendo atto della rinuncia alla Lega2 Gold da parte di Casale Monferrato, che ha annunciato di voler partecipare alla prossima DnC, ha sempre più nel mirino il salto nella seconda categoria nazionale. (continua la lettura)
Intorno alle ore 16.15, un camion con rimorchio che procedeva in direzione del capoluogo di regione ha subito lo scoppio di uno o più pneumatici causando problemi al traffico, fortunatamente senza provocare danni a cose o persone. (continua la lettura)
In soli due anni di vita, tante le attività solidali svolte ed importante è stato l’impegno mostrato dalla Fidas Barile nel piccolo centro arbereshe del Vulture e non solo. (continua la lettura)
48 le squadre partecipanti all'evento in corso di svolgimento a Matera, Santeramo, Metaponto, Corato, Bitonto, Nova Siri, Policoro, Bitritto, Laterza, Modugno e Corato e che si concluderà sabato prossimo 22 giugno, quando si disputeranno le finali come di consueto nella (continua la lettura)
Intervista a Anna Maria Cammisa - Dir. Diocesano Caritas (continua la lettura)
La protesta riguarda il piano di esuberi annunciato, che coinvolgerà - secondo i sindacati - 1900 lavoratori, e la riduzione dell'orario di lavoro chiesta dal gruppo Natuzzi, con conseguente taglio dei salari. (continua la lettura)