Nodo complesso del Gallitello a Potenza. Lavori bloccati ormai da 15 mesi per fallimento e guai giudiziari della ditta pugliese De Gennaro Dec. Si va verso un nuovo bando di gara. Oggi incontro al Comune. (continua la lettura)
Potentine di scena a Roma contro il Casal De Pazzi per un match che sa di ultima chiamata per i play-off promozione (continua la lettura)
Fermati ieri al termine di un inseguimento sul raccordo autostradale Potenza-Sicignano degli Alburni, mentre erano a bordo di una "Smart" che era stata notata da alcuni cittadini nei pressi dell'abitazione dove era stato tentato il furto. (continua la lettura)
"Una vera e propria emorragia che mette a rischio la tenuta demografica regionale e la vera e propria sopravvivenza di tante comunità rurali che da noi sono un terzo della popolazione complessiva e tre-quarti di territorio". (continua la lettura)
A Muro Lucano la raccolta differenziata sfiora l’88 per cento. Con un risparmio di più di 200 mila euro in meno all’anno, ben 20 giovani occupati ed il costo della tassa per lo (continua la lettura)
Dipartimento Ambiente, Consorzio Asi di Matera, Arpab, Provincia di Matera e Comune di Pisticci si sono incontrati a Potenza per fare il punto sullo stato dei lavori finalizzati alla eliminazione dei miasmi percepiti nell’area della Valbasento (continua la lettura)
Carla Brienza classe 1968, è stata a lungo Consigliere e successivamente Presidente dell'Ordine interregionale dei Tecnologi Alimentari della Basilicata e della Calabria. (continua la lettura)
Nell'ambito del programma della Commissione Regionale Lucani all'Estero si terrà Il 27 e 28 aprile alla Casa della Musica di Parma un convegno internazionale col titolo “I due mondi di Duni” - Alla riscoperta della musica di Egidio Romualdo Duni. (continua la lettura)
Nel week end l'evento di promozione turistica della Basilicata fa tappa al Valdichiana Outlet Village di Arezzo (continua la lettura)
La crisi si abbatte sul turismo, a tutti i livelli. Se ne avvertono gli effetti anche in Basilicata, che però riesce a limitare il danno. E' questo il dato che emerge da un rapporto redatto da Unioncamere, riferito al 2012. (continua la lettura)