Intervista a Giuseppe Marco Albano (continua la lettura)
Un incontro a tu per tu con la politica e le istituzioni di governo, per discutere di sicurezza e difesa del territorio. Si terrà domani mattina a Matera, a conclusione della tre-giorni dell'iniziativa “Mai più bombe d'acqua e disastri ambientali”. (continua la lettura)
Il costo totale del progetto ammonta a 2,2 milioni. Ma mancano 200.000 euro. L'appello dell'Arcivescovo Monsignor Salvatore Ligorio. (continua la lettura)
Franco Mancini, portandosi sempre Matera nel cuore, ha fatto del calcio la sua vita. I funerali si terranno lunedì mattina, alle 10:30, a Manfredonia dove risiedono la moglie ed i due figli. (continua la lettura)
A soli 43 anni il portiere materano si è spento improvvisamente nel pomeriggio, molto probabilmente a causa di un infarto. Attualmente stava ricoprendo il ruolo di allenatore di portieri a Pescara dove è spirato. (continua la lettura)
Ampia pagina dedicata alle interrogazioni. Ma la massima assise dovrà prima occuparsi della definizione degli indirizzi per la gestione dei parcheggi e della nomina dei componenti della commissione per la qualità architettonica e per il paesaggio. (continua la lettura)
Sabato alle 17:30 al Palasassi, l'atteso appuntamento valido per il campionato di serie B1 di pallavolo maschile. (continua la lettura)
Ogni sabato Coldiretti proponete presso il parcheggio di via Saragat a Matera il Mercato di Campagna Amica. (continua la lettura)
Dopo il grande successo dello scorso anno, torna, in occasione della Pasqua, da giovedì, 5 aprile, a domenica, 8 aprile, “Mater Sacra...ricordati di me”. (continua la lettura)
Grazie ai riscontri ottenuti, è stata prorogata fino al 13 maggio la mostra “Michele tedesco. Un pittore lucano nell'Unità d'Italia”, allestita a Potenza, all'interno della Pinacoteca Provinciale. (continua la lettura)