Bitonto, Liz Roche sul palco del teatro Traetta con il suo spettacolo The Here Trio

Lo spettacolo è in programma il prossimo 3 aprile

Sarà la coreografa irlandese Liz Roche l’ospite del prossimo appuntamento de L’arte dello spettatore, rassegna organizzata all’interno dell’ottava edizione del Network Internazionale Danza Puglia e sostenuta da Comune di Bitonto e Teatro Pubblico Pugliese. L’artista domenica 3 aprile porterà in scena la sua creazione The Here Trio. Lo spettacolo si interroga su come l’esperienza possa far cicatrizzare il corpo, fisicamente ed emotivamente e come la memoria possa essere cancellata. Nella creazione i movimenti dei danzatori sono corpi “fuori” da se stessi, agitati e motivati, persino stressati. Le voci sono indipendenti dai loro oratori, le immagini si fratturano e si riformano, e i sensi sono bloccati. Il tempo non scorre, va a singhiozzo, con ricordi e storie immaginarie che eruttano ovunque. Il corpo è una fonte di suono, con il cuore che batte e i tamburi che dettano il ritmo. Liz Roche presenta così la sua creazione: “La politica del luogo ha un impatto su tutti noi in una miriade di modi, – afferma l’artista – ma spesso si dimentica che il corpo è la nostra prima casa. Questo lavoro mette in primo piano l’intelligenza del corpo che ospita e custodisce le nostre esperienze passate e presenti per affrontare questioni spesso travolgenti”.
In chiusura della serata il consueto appuntamento A bordo palco in cui Ezio Schiavulli dialogherà con l’artista ospite e gli interpreti dello spettacolo.
Nell’edizione 2021.22 il NetworkIDP ospita dieci coreografi da ottobre a giugno, lezioni incentrate principalmente sulla pedagogia e sulla formazione, appuntamenti arricchiti dalle lezioni dei docenti Enrico Coffetti e Angela Calia che conducono tutti i partecipanti nell’affascinante viaggio della costruzione e dell’analisi di metodi di creazione e composizione coreografica, in forma pratica e teorica.