DanzaABari: tutti gli appuntamenti della rassegna al via dal 28 ottobre

Parte il 28 ottobre Danza a Bari, rassegna di danza contemporanea realizzata dal Teatro Pubblico Pugliese in collaborazione con Teatri di Bari.

Torna la stagione di danza contemporanea del comune di Bari. Il teatro Piccinni e il teatro Kismet faranno da sfondo al grande ritorno in scena dell’appuntamento DanzaABari.

Si parte il 28 ottobre. Il Piccinni ospiterà l’ultima produzione del Nuovo Balletto di Toscana “Bayadere – Il regno delle ombre”, un classico rivisitato da Michele Di Stefano con suggestioni che richiamano l’attualità. A Bari, per presentarlo, arriverà Carmelo Zapparrata, giornalista e critico di danza.

Da mercoledì 3 novembre ci si sposta al teatro Kismet per Coefore Rock&Roll, prodotta dalla Compagnia Enzo Cosimi in collaborazione con Roma Europa Festival. Si tratta di una rivisitazione delle Coefore di Eschilo in salsa rock and roll, con la musica dal vivo di Lady Maru, icona della club culture, e l’arte visiva di Mike Kelley.

A dicembre si svolgeranno gli ultimi quattro appuntamenti della rassegna. Il 7 sarà il turno di First Love con Marco D’Agostino/Collettino Van. Sarà la storia di un ragazzino degli anni ‘90 al quale non piaceva il calcio ma lo sci di fondo e la danza.

L’8 dicembre, invece, ancora Marco D’agostin/Collettino Van torna in scena con Best Regards, tributo al coreografo inglese Nigel Charnock, fondatore dei DV8.

Ancora, il 9 dicembre ci sarà Collettivo Cinetico con Dialogo terzo: in a landscape, con coreografie e regia di Alessandro Sciarroni, il quale intende portare sul palco una relazione empatica con lo spettatore.

Infine, la programmazione del 2021 si conclude il 13 dicembre con LOVE Paradisi Artificiali di Davide Valrosso. Spettacolo che vede in scena tre corpi che si intrecciano per raccontare diverse sembianze di un amore.

Cristina Mastrangelo