trmtv

Matera. A teatro con la “piece” di Lorenzo Nicoletti “Memento. L’origine del male: ignorare”

  • L'origine del maleMATERA – Martedì 10 Dicembre, l’illustratore materano Lorenzo Nicoletti presenta al Cine Teatro “Duni” di Matera, uno spettacolo senza precedenti “Memento.L’origine del male:ignorare”.

    Tra reading e recitazione, tra musica e poesia si snoda una lunga riflessione sulla storia recente (come l’attentato alle Torri Gemelle di New York) sulla crisi economica mondiale, attraverso una selezione di brani tratti da romanzi, libri di inchiesta e da articoli di giornale che vanno da Orwell a Pasolini.

    “Un momento per riflettere – ha dichiarato Nicoletti – una pausa per ricordare, al di la dei classici schemi teatrali o musicali. Non è uno spettacolo di protesta – ha spiegato l’illustratore materano che ha curato i testi e la regia dell’opera – e non ha la presunzione di dire la verità ma vuole essere un invito a riflettere rimettendo in circolo delle storie su cui ognuno può elaborare il suo pensiero”. Da qui il titolo Memento, per ricordare.

    Il primo attore Simone Castano accompagnerà lo spettatore in un viaggio fatto di frammenti di verità e ad un tratto si trasformerà in Vyrano, un personaggio a metà strada tra il“V For Vendetta” creato da Alan Moore e David Loyd e il “Cyrano de Bergerac”. Di questo interpreterà il monologo “No grazie” in cui viene fuori il disprezzo nei confronti di chi vuole farlo chinare al suo servizio. Per caratterizzare la scena l’attore indosserà una maschera in cartapesta realizzata dall’artigiano materano Mario Daddiego.

    Lo spettacolo ha anche uno special guest di altissimo profilo. Si tratta della brillante attrice di teatro, televisione e cinema Carmela Vincenti che interpreterà due degli articoli più famosi di Pasolini: “Io so i nomi” e “ Siamo tutti in pericolo”, pubblicati rispettivamente il 14 novembre 1974 su Il Corriere della Sera e il 1 novembre del 1975 su La Stampa. In scena una piccola orchestra di 10 elementi rappresenterà il fil rouge musicale del reading e darà il benvenuto alla nuova graphic novel dell’illustratore materano dedicata ad Aldo Moro dal titolo “16 Marzo 1978 Via Fani”.

    Exit mobile version