Matera risuona con il Fadiesis Accordion Festival
Due giornate dedicate all’esplorazione delle sonorità fisarmonicistiche e all’arte del chitarrista Vittorio Camardese
Dal profondo Sud all’estremo Oriente, Matera sarà palcoscenico della XII edizione del Fadiesis Accordion Festival. Una manifestazione che, per oltre un decennio, ha guidato gli appassionati attraverso i fascinosi sentieri musicali del mantice.
Il primo appuntamento, in programma giovedì 31 agosto alle 20:30 al Cinema Il Piccolo, vedrà Mauro De Federicis e Renzo Ruggieri omaggiare l’arte di Vittorio Camardese, il “chitarrista-radiologo” potentino. Attraverso il talento di questi due artisti, il pubblico sarà trasportato nel mondo del tapping, tecnica di cui Camardese fu un precoce pioniere. La serata sarà arricchita da estratti del docufilm “Il mondo è troppo per me”, a cura di Vania Cauzillo, che ha riacceso l’interesse per questo genio quasi dimenticato.
Il viaggio musicale proseguirà venerdì 1 settembre alle 20:30 a Palazzo Viceconte. Qui, la fisarmonica farà da ponte tra l’Estremo Oriente nipponico e le melodie della Basilicata. Un esplorazione tra culture diverse, ma unite dalla magia della fisarmonica.
Promosso dall’Associazione musicale Fadiesis di Pordenone, il festival non è solo un evento musicale, ma rappresenta un vero e proprio dialogo culturale. “Un festival che esplora le sonorità della fisarmonica e le relazioni tra artisti e territori” – sottolinea il Direttore artistico del Fadiesis Accordion Festival, Gianni Fassetta.
Con il patrocinio di numerose istituzioni e la collaborazione di diversi enti artistico-culturali, il Fadiesis Accordion Festival 2023 promette due giorni di pura magia fisarmonicistica.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni, è possibile visitare il sito ufficiale dell’evento.