Gigi D’Alessio a Matera per il Capodanno del Comune da 330.000 euro
“Ho sempre pensato che il meridione è una sola casa”. Poi in riferimento a Matera: “Io mi sento cosi, come questa città, un po’ antico e moderno”.
A Matera, l’artista, ha portato anche la famiglia. Con il concerto di Gigi D’Alessio il Comune di Matera esaurisce il corposo pacchetto da 330.000 euro, cui bisognerà aggiungere successivamente anche i costi della SIAE, come specificato nella delibera di giunta pubblicata solo alcuni giorni prima dall’evento.
Una scelta che fin da subito ha catalizzato l’attenzione di molti operatori turistici e culturali del posto, raccogliendo critiche e aprendo riflessioni sull’impatto che un investimento del genere dovrà avere sul territorio, soprattutto se paragonato a quello fatto da una città Metropolitana come Bari che per un evento simile spenderà poco più di 150.000 euro, come sottolineato dall’assessore Ines Pierucci.
Un investimento, quello fatto dal Comune di Matera, che si avvicina al budget stanziato dal Comune di Perugia, 385.000 euro, per l’evento di mamma Rai “L’anno che verrà” . A Perugia le opposizioni sottolineano: “Cifre esorbitanti, mai viste prima”.
Sull’evento materano pesa come un macigno anche l’interrogazione di cinque consiglieri di minoranza Doria, Scarciolla, Tosti, Nicoletti, Susi che denuciano: “Ingiustificato frazionamento dell’appalto in tre affidamenti diretti”. I consiglieri chiedono, pertanto, “Di conoscere quali sono le ragioni oggettive che giustificano il frazionamento nell’appalto del Capodanno 2022 in tre affidamenti diretti per un importo complessivamente superiore a quello permesso in caso di affidamento diretto”
Matera, intanto, sta restituendo all’artista il solito abbraccio caloroso riservato ai visitatori speciali. Dopo i festeggiamenti, in città, arriverà anche il tempo dei bilanci.